Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Le Ginestriadi”, Mostra d’Arte dedicata alle Ginestre presso la sede di SoleTv

📅 martedì 14 giugno 2011 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

le ginestriadi castellabate mostra
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Invitiamo gli Artisti d’Arte Visiva a partecipare alla Mostra d’Arte dedicata a quello che è considerato il fiore del Mediterraneo per eccellenza, la ginestra, con opere liberamente da questa ispirate. La Mostra “Le Ginestriadi” sarà allestita il 24 giugno alle ore 19 presso la sede di SOLETV, dove saranno effettuate interviste con riprese televisive che verranno più volte inviate in onda. Una giuria premierà un’artista con uno speciale televisivo sulle sue opere con critica d’Arte in data da stabile.

Chi vuole partecipare deve prenotare alla sede televisiva entro il 20 giugno, telefonando allo 0974-965322.

Particolarmente in questo periodo la ginestra si offre con i suoi gialli cespugli, emanando profumo rigeneratore (il nome da genea= rigenerare). Nel territorio Cilento Parco Nazionale, dove fiorisce rigogliosa, è un forte richiamo, nell’unione di bellezza naturale e salute, che dovrebbe divenire occasione di Turismo di qualità in giugno. Questo fiore che è stato sempre presente nelle, o dinanzi, le Chiese per il Corpus Domini, adoperato per tappetini floreali, ha valori simbolici importanti. Da un lato ha un “petalo” della dimensione della somma dei tre che si oppongono, sottolineando il concetto cattolico della trinità nell’unità. Ancora si nota che i due “petali” laterali hanno forma di alette, quasi invitando, anche con il colore oro della sacralità, ad un volo verso la spiritualità. Nei secoli passati, nei Conventi le suore offrivano ai bimbi, in occasione della loro Prima Comunione, torte alle ginestre.

Anche per Leopardi La Ginestra, a cui dedicò una famosa lirica, trasmette un messaggio di rigenerazione, scrisse infatti che sul Vesuvio compariva più rigogliosa dove più erano sepolti gli umani travolti dalla lava vulcanica, quale loro rigenerazione. E’ per Bach il fiore, gost, che cura le malattie considerate inguaribili. In questo territorio naturale richiamiamo, non solo alla visione del suo giallo naturale energetico, ma anche all’”ascolto” del suo profumo, mentre l’umanità, travolta dallo stress quotidiano, e per lo più costretta a subire, nelle città, cattivi odori dei vari inquinamenti, reagisce perdendo sempre più l’odorato, necessita infatti concentrazione per poter inspirare i profumi che hanno grandi poteri salutari. Notare che il vocabolo “inspirare” è simile a “ispirare”, poiché i profumi aiutano la creatività! Spesso trascuriamo il valore della protuberanza che portiamo sul volto, il naso, non a caso invece di forma piramidale con il vertice rivolto verso l’alto! Ricordiamo che i Gandharva, semidei della mitologia Vedica, si cibano solo di profumi di fiori , sono quindi Artisti e presiedono all’equilibrio psico-fisico degli umani.

MARISA RUSSO

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.