Viaggiare in auto e scooter senza inquinare: passaggio per Pollica
Riparte dalla Campania il Giro d'Italia elettrico di Corrente in Movimento. Dopo aver fatto tappa a Termoli, in Molise, sabato 11 giugno, la carovana a zero emissioni di CO2 - un'auto e due scooter - che sta viaggiando alla scoperta delle eccellenze nel campo della sostenibilità ambientale riprenderà il proprio tour green da Pollica, in Provincia di Salerno, giovedì 16 giugno. Una tappa importante, quella che lancia la volata finale di Corrente in Movimento (il viaggio terminerà a Roma martedì 21 giugno), perché vuole essere l'occasione per ricordare, a quasi un anno dalla sua scomparsa, il sindaco Angelo Vassallo, assassinato per il suo impegno nel contrastare il malaffare anche in campo ambientale.
Giovedì mattina, a partire dalle 9, il team di Corrente in Movimento parteciperà all'iniziativa promossa dalla Fondazione Vassallo per la ripulitura dei fondali del porto di Acciaroli, consegnando ai rappresentanti della Fondazione una targa commemorativa del progetto; nel pomeriggio, invece, ci si sposterà dalle 16 alle 19.30 in piazza Vittorio Emanuele, per incontrare e informare i cittadini sui temi del viaggio (mobilità sostenibile, produzione di energia da fonti rinnovabili, corretta gestione delle materie seconde, raccolta differenziata) e far “testare” i mezzi che da 40 giorni stanno girando il paese senza inquinare. A chiudere la giornata, alle 18 Corrente in Movimento incontrerà e consegnerà una targa commemorativa a Carla Ripoli, assessore all'Ambiente di Pollica.
Il mini tour campano proseguirà poi anche venerdì e sabato: il 17 giugno il team elettrico arriverà a Salerno, dove stazionerà dalle 10 alle 13 in piazza Cavour, incontrando alle 11.30 Gerardo Calabrese, assessore alla Politiche ambientali del Comune. Nel pomeriggio, tappa al centro di ricerca ENEA di Portici e, infine, sabato 18 giugno, Corrente in Movimento arriverà a Napoli. Dalle 10 alle 13 i mezzi ecologici che stanno girando l'Italia faranno sosta in piazza Trieste e Trento. Alle 11 interverrà il neo assessore all'Ambiente e vicesindaco del Comune di Napoli Tommaso Sodano, che riceverà una targa commemorativa del progetto Corrente in Movimento.

Punto di incontro da Nord a Sud fra le comunità locali, il mondo della ricerca e quello della produzione, il tour - è possibile seguire in tempo reale tutte le tappe del viaggio sul sito www.correnteinmovimento.it e sulla pagina facebook Corrente in movimento - è un’occasione per promuovere le piccole e medie imprese, le pubbliche amministrazioni, le università ed i centri di ricerca che da anni contribuiscono a rendere il nostro paese più sostenibile.







