Prefettura e Capitaneria insieme, torna "Mare Sicuro 2011"
Parte ufficialmente "Mare Sicuro 2011", l'operazione nazionale della Guardia Costiera, che ha la finalità di sensibilizzare la collettività sui temi della salvaguardia della vita umana in mare, della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema marino e della sicurezza della navigazione.
L'iniziativa è stata presentata presso la Prefettura di Salerno.
L'operazione mira a scongiurare i comportamenti pericolosi in mare e l'inosservanza delle più elementari norme di sicurezza, troppo spesso all'origine di incidenti gravi, talvolta anche mortali.
Si prevede la distribuzione di un semplice vademecum, "che si può trovare ovunque e che deve essere letto prima dagli addetti ai lavori e poi dai cittadini", precisa il Prefetto Marchione.
L'obiettivo è quello di una stagione estiva che registri un netto progresso sui temi della sicurezza in mare. "E speriamo che arrivino anche i turisti, perché farebbero bene alla nostra economia", dichiara il Prefetto.
"Siamo al lavoro già da una settimana sulle spiaggie e in mare per contenere i rischi di incidenti durante la balneazione, per assicurare un il più alto livello di sicurezza nella navigazione e la protezione dell'ambiente marino", ha spiegato invece il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Andrea Agostinelli.







