Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, conclusa la mostra-concorso “LE GINESTRIADI” con il primo premio all'artista Rita Lepore

📅 domenica 26 giugno 2011 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

le ginestriadi 2011 castellabate
Credits Foto

Castellabate, “LE GINESTRIADI” 2011 - I turisti decantano le bellezze naturali ma chiedono maggiore attenzione all’habitat le cui qualità sono inversamente proporzionali al numero delle presenze in aumento.

Nella verde sala della sede di SoleTV, sono giunte varie opere pittoriche da diverse regioni italiane per partecipare alla Mostra-Concorso “Le Ginestriadi”, dedicata al fiore del Mediterraneo, ripresa in una trasmissione televisiva. Ha dato il via alla Manifestazione il Maestro Leonardo Russo con l’inno cilentano “terra di ghinestre profumate”, ovvero con “Son nato a lo Ciliento e me ne vanto”. La visita guidata, con letture delle opere ed interviste agli autori, è stata intercalata da richiami all’osservazione del fiore, a sue leggende, all’importanza del suo profumo, a suoi usi e tradizioni. Non sono mancate opere ispirate da luoghi cilentani. Tra paesaggi di esplosioni dei solari fiori, leguminose della psiche, ed interpretazioni sulla sua simbologia, con varie tecniche pittoriche, molte opere hanno meritato i consensi della giuria, che infine,. unanimamente, ha premiato l’artista Rita Lepore proveniente da Napoli, sia per la tavolozza luminosa che per l’impostazione prospettica architettonica, ma anche per voler approvare la tematica affrontata di grande attualità. L’artista infatti ha dipinto, tra palazzi soffocanti, cumuli di rifiuti ammassati dai quali, con ottimistica speranza, ha tracciato una grande, esplosiva, ginestra, simbolo di rigenerazione (da genea=rigenera). La serata è proseguita con letture di poesie sul tema da parte di Simona Mazzeo. Infine sono stati intervistati vari altri turisti presenti, diversi da anni frequentatori del territorio, che hanno approvato l’iniziativa che è un richiamo turistico per il mese di giugno e, pur decantando le bellezze naturali di grande attrattiva, non hanno potuto fare a meno di dichiarare il degradare soprattutto della qualità del mare, quindi dell’habitat in generale, con il passare degli anni e l’aumento delle presenze. Se al richiamo turistico in forte ascesa, non corrisponde una tutela attenta, un sistema fognario adeguato, depuratori, pulizie e controlli attenti, è facile immaginare -hanno sottolineato- un improvviso crollo del turismo. Lamentata anche nella maggioranza della ristorazione una carenza della genuina gastronomia cilentana. Sottolineata anche la mancanza di collegamenti pubblici frequenti tra le varie frazioni del comune, che restano quindi per molti isolate ed aumentano contemporaneamente il traffico dei motorizzati. MARISA RUSSO

le ginestriadi 2011 castellabate

© Riproduzione riservata

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.