Giffoni Film Festival, apre Paolo Bonolis con tante stelle del Cinema del calibro di Hilary Swank ed Edward Norton
Giffoni Film Festival 2011 - Hilary Swank, Edward Norton, Valeria Golino, Aldo Giovanni e Giacomo saranno tra i protagonisti dell'edizione numero 41 del Giffoni Experience: cinema, musica, anteprime - su tutte quella dell'ultimo capitolo della saga di Harry Potter - in programma dal 12 al 21 luglio, a Giffoni Valle Piana (Salerno), per raccontare ancora una volta l'universo giovani.
''Un amore che non smette mai di stupire, quello tra Giffoni e i giovani - ha spiegato Claudio Gubitosi, direttore e creatore della rassegna -. Dopo 41 anni di storia ci rinnoviamo ancora e con crescente entusiasmo proponiamo un'altra edizione nel nome della qualità e della condivisione. Come dice il nostro slogan 'il cinema ci unisce' e quest'anno ancora di più''.
Non a caso, infatti, il tema è 'Link', filo conduttore dei film esaminati dai giovanissimi giurati: 3300 giovani (300 in più dello scorso anno) dai 3 ai 23 anni, provenienti da 51 nazioni (tra cui Afghanistan, Qatar, Nigeria, Romania, Russia e Ucraina) e 150 città italiane, visioneranno e voteranno 145 film, di cui 58 lungometraggi, 87 corti in concorso e fuori concorso.
Tanti gli ospiti nazionali ed internazionali che faranno parte di questa quarantunesima edizione. Ad aprire la rassegna ci saranno il vulcanico Paolo Bonolis e Valeria Golino, poi toccherà all'attore, regista e produttore cinematografico statunitense Edward Norton, protagonista, tra l'altro, de La 25ma ora e di Red Dragon. E poi, ancora, Luciana Littizzetto, l'attore e regista teatrale Lluis Homar, la bellissima attrice americana ilary Ann Swank, due volte premio Oscar con il film Boys Don't Cry e con Million Dollar Baby.
Saranno al Gff anche lo sceneggiatore e montatore statunitense Michael Brandt, il trio Aldo Giovanni e Giacomo, la moglie di Dino De Laurentiis, Martha, che ricorderà la vita e le tante opere del marito, Remo Girone, Oliviero Toscani, Ezio Greggio, Maurizio Casagrande, Paola Cortellesi, Vittoria Puccini, Ascanio Celestini, il regista russo Andrei Konchalovskij, Rocco Papaleo, Donatella Finocchiaro e tanti altri. A chiudere la manifestazione uno degli attori più amati d'Italia, Lino Banfi.
Appuntamento anche con le anteprime. Si parte da quella mondiale, il 12 luglio, dell'ottavo e ultimo film della saga del famosissimo maghetto Harry Potter e i doni della morte - Parte 2, distribuito dalla Warner. Si prosegue con Phineas e Ferb - Viaggio nella seconda dimensione, Honey 2 e, tra l'altro, con la commedia I pinguini di Mr Popper interpretata da un esilarante Jim Carrey. Attesissima l'11 luglio la Maratona di Harry Potter: 18 ore di film in attesa dell'ultimo capitolo della saga; il 15 luglio sarà proiettato Un italiano a Hollywood, il documentario del giornalista Rai Tonino Pinto su Dino De Laurentiis e il 16 Kung Fu Panda 2, distribuito dalla Universal.
Infine, spazio anche alla musica con la Marching Jazz Band, il dub e il reggae degli Almamegretta, Raiz, i Capone & Bungt Bangt, i Co' Sang, tra gli altri. ''Il Giffoni Experience - ha detto l'assessore regionale alla Cultura, Caterina Miraglia, nel corso della confenza stampa questa mattina sulla Msc Splendida - è una risorsa, un vanto per il nostro territorio. La nostra Regione, seppure nei limiti del momento che stiamo vivendo, è vicina a questa iniziativa così importante''.
Info su Cinema qui







