Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Gran Fondo BCC dei Comuni Cilentani, Torchiara il 3 Luglio 2011

📅 martedì 28 giugno 2011 · 📰 SportTorchiara

Gran Fondo BCC dei Comuni Cilentani 2011 Torchiara
Credits Foto

GranFondo BCC 2011 - Anche quest’anno si terrà la Gran Fondo BCC dei Comuni Cilentani per valorizzare e promuovere il territorio cilentano; kermesse ciclistica, alla sua quarta edizione, inserita nel calendario del Campionato italiano UDACE “Fondo Erba Vita”, è dedicata alla memoria del ciclista Gianfranco Botti.

Il Comitato Organizzatore della Granfondo 2011 ha preparato per il 3 luglio una manifestazione ricca di novità e ovviamente anche di tante conferme per accogliere gli oltre 500 ciclisti e i loro accompagnatori che arriveranno da tutta Italia.

Per l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani e la Banca Malatestiana di Rimini collaboreranno insieme per il 7° Campionato Italiano BCC “ Gran Combinata BCC 2011 ” in programma il 21 agosto, riservato a tutti i dipendenti di entrambi i sessi in servizio o in quiescenza, soci, amministratori loro famigliari e società prodotto delle banche di credito cooperativo.

Un campionato non più su un’unica prova ma su due due percorsi: un tracciato lungo di km 120 ed uno corto di km 70. Si partirà alle 8,30 da Sant’Antuono di Torchiara. I ciclisti che sceglieranno il percorso corto pedaleranno verso Agropoli, San Pietro, Santa Maria di Castellabate, Castellabate (il paese del film “Benvenuti al Sud”), Perdifumo, bivio dell’Assunta, Capograssi, San Teodoro, Serramezzana, San Mauro Cilento, Galdo, San Giovanni di Stella Cilento, Omignano, Sessa, San Mango, Mercato Cilento, San Martino, Sant’Antuono e Torchiara; chi invece opterà per il lungo proseguirà per Rutino, Ponti Rossi, bivio di Santa Lucia, Pedemontana, Stella Cilento e affronterà nuovamente, Sessa, San Mango, Mercato Cilento, San Martino e alla fine Sant’Antuono e Torchiara.

Tracciati inediti che non lasceranno indifferenti nemmeno gli agonisti più sfegatati, obbligati ad alzare la testa e ammirare gli innumerevoli panorami mozzafiato del Cilento.

Dati tecnici delle salite più importanti:

CASTELLABATE (salita n. 1)

lunghezza: 6 km pendenza media: 4% pendenza max: 8%

PERDIFUMO (salita n. 2)

lunghezza: 4 km pendenza media: 4% pendenza max: 8%

BIVIO SERRAMEZZANA (salita n. 3) G.P.M.

lunghezza: 7 km pendenza media: 6% pendenza max: 10%

ANTENNA DI PERDIFUMO (salita n. 4)

lunghezza: 2 km pendenza media: 5% pendenza max: 8%

STELLA CILENTO (salita n. 5) G.P.M.

lunghezza: 3,5 km pendenza media: 8% pendenza max: 15%

SAN GIOVANNI DI STELLA CILENTO (salita n. 6)

lunghezza: 3,5 km pendenza media: 4% pendenza max: 10%

SAN MAURO CILENTO (salita n. 7)

lunghezza: 5,5 km pendenza media: 3% pendenza max: 6%

Fonte: kiklosteam.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.