Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Salerno III ed. di Danza d'Amare con ospiti internazionali Alessandro Macario, Walsh e Oliva

📅 mercoledì 6 luglio 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

alessandro macario danza salerno
Credits Foto

Salerno Danza d'Amare - Trecento borse di studio assegnate nell'ambito dei migliori stage nazionali di danza; 9 maestri di fama europea per lezioni full immersion durante l'intera durata della manifestazione, sei discipline, centinaia di allievi provenienti da ogni parte d'Italia (da Trieste a Crotone), una struttura coperta con tre sale e tribuna da 700 posti ed un non trascurabile indotto in chiave di arrivi e presenze in città: la terza edizione del Salerno Danza d'amare si caratterizza per i numeri di alto livello.

"La fase conclusiva della III edizione sarà ospitata dall'8 al 10 luglio presso il PalaCus del Campus Universitario di Baronissi", spiega Carmine Landi dell'associazione DireFareCreare organizzatrice dell'evento. "Con il Cus l'intesa è totale: quella struttura, grazie alla sensibilità di Guglielmo Mazzotti responsabile tecnico ed organizzativo del Cus, sarà la nostra casa anche in futuro. Mettendo a disposizione degli allievi sale degne di ospitare un evento nazionale abbiamo subito ottenuto le adesioni della celebre IALS di Roma, scuola di formazione del maestro Claudio Santinelli che ha preferito il Salerno Danza d'amare ad altri stage contemporanei al fine di ampliare la formazione delle numerose sue allieve che vi parteciperanno". Sui maestri: "Diretta artisticamente da Alessandro Macario (passo a due), la manifestazione vedrà la partecipazione straordinaria di Dominic Walsh, vera eccellenza nella 'classica'. Poi Marcello Pepe (passo a due), Michele Oliva (modern jazz), Orazio Caiti (contemporanea), Alfredo Petrosino (pilates per la danza), Gabriele Manzo, Dn Raf e Boongaloo Max (hip hop)".

Il successo delle scorse edizioni (nel 2010 una allieva 16enne casertana fu selezionata dal Maestro Mauro Astolfi per la Spell Bound Dance Company di Roma) ed un'offerta formativa di assoluta qualità hanno posizionato il Salerno Danza d'amare tra gli eventi nazionali più caratterizzanti: "Si sono iscritti allievi dall'età compresa tra gli 8 ed i 30 anni da Puglia, Lazio, Calabria, Toscana, Friuli e Campania. Orgogliosi di aver trovato ospitalità a Baronissi, ci dispiace aver dovuto lasciare Salerno, città purtroppo ancora senza strutture adeguate per garantire adeguata dignità ad un avvenimento di tale portata sponsorizzato, tra l'altro, da aziende del calibro di Puma, Vitasnella, Danc'in, Nadia Fassi e Mikelart. Con il PalaCus a disposizione, con la fruizione del campus per ospitare giovani provenienti da tutta Italia e delle tre sale per lezioni di vario livello, trasformeremo la quarta edizione in Festival Danza Salerno". Progetti ambiziosi nonostante "la totale chiusura delle scuole di danza della città". "E' quanto mai anomalo - continua - che aderiscano maestri di importanza internazionale ed allievi da tutta Italia mentre dal capoluogo le iscrizioni siano a quota zero". Discorso diverso in provincia: "Ci sono arrivate adesioni da San Mango Piemonte, Battipaglia, Eboli, Nocera, Sant'Egidio del Monte Albino, Cava, Scafati".


Così il direttore artistico Alessandro Macario: "Lo stage Salerno Danza d'amare rappresenta uno straordinario momento di confronto e miglioramento per tutti coloro che studiano danza e che intendono perfezionare le loro competenze teoriche, pratiche ed espressive. Un momento di crescita professionale e personale vissuto insieme con maestri che ogni giorno si confrontano con questa disciplina a livello nazionale ed internazionale".

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.