OLTRE 200 I BALLERINI PARTECIPANTI AL SEMINARIO TOP DANZA COSTA D’AMALFI
Minori - Salerno, 8 luglio 2011 La danza: un patrimonio da salvaguardare con tenacia e abnegazione. Questo lo spirito della X edizione del Top Danza Costa d’Amalfi, l’evento ideato e diretto da Stefano Angelini, con il contributo del Comune di Minori. L’appuntamento, che ha preso il via mercoledì scorso, ha radunato oltre 200 ballerini provenienti da tutta la Campania, talentuosi ed aspiranti professionisti che hanno riconosciuto nella manifestazione un’occasione prestigiosa per affinare la loro preparazione artistica partecipando al seminario si studi.
Nella piazza principale di Minori, trasformata per l’occasione in una grande e suggestiva sala di danza, i giovani ballerini hanno potuto scegliere tra il classico ed il contemporaneo, il jazz ed il modern, studiando scalzi e con le punte, con lo chignon e le calze rosa i principi cardine della danza. “In cattedra” cinque insegnanti importanti, ognuno specializzato nel proprio genere: Ugo Ranieri, Maitre du ballet del Teatro San Carlo di Napoli e Pablo Moret, vice direttore scuola del teatro dell’Opera di Roma, Emanuela Tagliavia, docente danza contemporanea Accademia Teatro Alla Scala di Milano, Luigi Ferrone, Primo Ballerino del Massimo partenopeo, Roberto Salaorni, docente e coreografo presso lo Ials di Roma. A loro si è aggiunto a sorpresa anche “un maestro diverso dagli altri” Arnaldo Angelini, docente del Teatro San Carlo di Napoli e del Massimo di Palermo, ma soprattutto un uomo che della danza ne ha fatto una missione alla quale si dedica con tutte le sue energie, convinto che sia la ragione della sua vita. A riconoscere la professionalità di Angelini, non molto tempo fa, l’etoile Carla Fracci che ha detto di lui: "Le scuole di danza dovrebbero ringraziarlo per aver fatto crescere l'amore per la danza e aver fatto riempire sia i teatri che le scuole". Un amore smisurato per quest’arte che ha saputo trasmettere anche ai due figli maschi: Marcello, attualmente direttore del Tulsa Bullet, e Stefano, solista del Teatro San Carlo di Napoli e direttore artistico dell’evento.
“Top Danza Costa d’Amalfi è un evento costruito intorno alla danza e per tutti coloro che amano quest’arte - spiega il direttore artistico Stefano Angelini - del resto gli insegnamenti, anche didattici, di mio padre, non potevano portarmi in una direzione diversa. Questo è il mio mondo e mi auguro di infondere lo stesso messaggio ai tanti ballerini che faticosamente hanno deciso di intraprendere un percorso professionale. La strada è tutta in salita, ma la passione e la bravura pagano sempre. Per questo anche quest’anno, abbiamo deciso di mettere in piedi un Gala che alterni sulla scena sia le stelle della danza che i ballerini di domani. Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Minori, Andrea Reale, all’assessore al turismo Gerardo Buonocore che, anche quest’anno, hanno creduto nella forza e nell’importanza della manifestazione e alla scuola Balletto di Minori che ha collaborato all’ottima riuscita di questa decima edizione”.
Tutto pronto dunque per il gran finale: un prestigioso Gala sotto le stelle, in programma domenica 10 luglio alle 21 nella Piazza principale di Minori. La prima parte della serata sarà dedicata esclusivamente alle scuole e vedrà la partecipazione di dieci accademie in rappresentanza della Campania: Scuola di Danza Harmony (Napoli), Obiettivo Danza (Cava dei Tirreni), Emozioni in punta di piedi (Giugliano), Arabesque (Pompei), La Libellula (Caserta), Dance et Ballet (San Giorgio a Cremano), Scuola di Danza Saveria Cotroneo (Benevento), Il Balletto (Minori), Ballet Studio (Ponticelli), “Balletto” (Minori). Nella seconda parte spazio ai primi ballerini Corona Paone e Domenica Luciano (Teatro San Carlo di Napoli) e Carlo Di Dio e Bernadette Maritsu Torres (California Ballet) impegnati in un pot-pourri di variazioni del grande repertorio classico. Presenta Nunzia Schiavone.
L’ingresso è gratuito.
Foto Di Dio Torres







