A Caselle in Pittari il Palio del Grano 2011. VII ed. la tradizione nell’innovazione
Caselle in Pittari, Palio del Grano 2011 - Dal 2005 ad oggi ne ha fatta di strada, seguendo la rotta millenaria tracciata dal grano. E’ una delle manifestazioni più originali dell’intera provincia di Salerno. Il Palio del Grano, che ha come scenario Caselle in Pittari ed è giunto alla sua settima edizione, rappresenta un evento che si basa su di un ossimoro: la tradizione nell’innovazione.
Assumendo il grano come valore assoluto, infatti, nel Palio si ridefinisce una nuova contemporaneità legata ai valori delle produzioni locali, delle biodiversità, della socialità partecipata.
Otto rioni, gemellati con altrettanti comuni dell’entroterra del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si sfideranno su un campo di grano suddiviso in otto corsie. Vincerà la contrada che non solo riuscirà a mietere per prima il grano ma lo avrà legato in fascine componendo, infine, la “vurredda”.
Un’occasione di rivalutare il lavoro contadino nell’ambito di una prospettiva di sviluppo per tutto il territorio del Parco.
Si parte domenica 10 luglio con il “comparaggio” o “Sangiuanni”: l’abbinamento delle due contrade rimaste senza il comune “compare”. A Castieddu e Maronna r’a Grazia toccheranno un comune tra San Giovanni a Piro e Sicilì-Morigerati.
Domenica 17 luglio “Il Palio di Caselle incontra l’Oasi WWF di Morigerati”, con la molitura, presso l’antico mulino dell’Oasi, delle varietà di grano "Ianculidda e Russulidda di Caselle" recuperate nel Palio. Per l’occasione sarà costituita la comunità del cibo Slow Food. Il convegno finale vedrà la partecipazione di esperti del settore e di attività produttive
Nei giorni di vigilia in Piazza Olmo, gli otto rioni “scalderanno i motori” con i giochi. Prevista anche una gara di tarantella.
Domenica 24 luglio sarà Palio. Appuntamento nel campo di località Pietra La Guardia a partire dalle 6:30.
Dopo la gara, il pranzo conviviale: mietitori e gente del rione vincitore e del paese gemellato consumeranno un lauto pasto a base esclusivamente di prodotti tipici casellesi.
Alla kermesse sono legati percorsi turistici, laboratori contadini, workshop tematici ed un concorso fotografico, “Fotograno”.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito ufficiale dell’evento: www.paliodelgrano.it oppure il sito della Pro Loco di Caselle in Pittari www.prolococaselle.it - tel. 340.7526559 / 393.9005490







