Si è svolta questo pomeriggio, presso Palazzo Sant’Agostino, la cerimonia finale del “Premio Cavalierato Giovanile i migliori talenti under 35” sostenuto dalla Provincia di Salerno. Il Cavalierato Giovanile è un premio destinato a donne e uomini under 35 della provincia di Salerno, compresi i residenti all’estero, che hanno manifestato il proprio talento nei seguenti settori: arte, comunicazione, cultura, imprenditoria, innovazione-ricerca, musica, sociale, spettacolo e sport. Durante la cerimonia sono stati premiati 112 finalisti (10 per il settore Arte, 12 per Comunicazione, 18 per Cultura, 10 per Imprenditoria, 14 per Musica, 15 per Ricerca-Innovazione, 18 per Sociale, 8 per Spettacolo, 7 per Sport), selezionati da una giuria che ha individuato i più meritevoli ed assegnato, inoltre, 21 menzioni speciali. Per l’edizione Provincia di Salerno l’organizzazione del Premio Cavalierato Giovanile, per promuovere l’iniziativa, ha contattato con sistemi di direct marketing circa 2.000 giovani del territorio. Il periodo delle nomination ha preso il via su internet il 9 marzo 2011 e si è concluso il 31 giugno.
«L’iniziativa - ha sottolineato l’assessore alle Politiche Giovanili Antonio Iannone - è stata utile a scovare i migliori talenti della nostra provincia che si sono distinti per merito nei nove settori del Premio. Una preziosa occasione per rilanciare, ancora una volta, le politiche giovanili nel nostro territorio, come stimolo e sprone per combattere la disoccupazione intellettuale, un fenomeno diffuso nel Mezzogiorno. In questo difficile momento di crisi economica è importante, soprattutto da parte delle Istituzioni, porre in evidenza merito, talento, conoscenze e competenze dei giovani, sui quali investire per lanciare messaggi positivi e sensibilizzare l’imprenditoria locale alla cultura dell’inserimento lavorativo». Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato, oltre all’assessore Antonio Iannone: il presidente della VII Commissione Consiliare, Politiche Giovanili, Alessandro Schillaci e l’ideatore del Premio, Giovanni Assogna. L’edizione “Provincia di Salerno” segue le esperienze giŕ realizzate presso le Province di Roma, Ancona, Biella, Verbano Cusio Ossola, Monza Brianza. Tra i talenti premiati, 21 i giovani nei vari settori che hanno ricevuto una menzione speciale. Arte(Guida Mirko, Vecchio Marco), Comunicazione (Pallera Mirko, Squitieri Nancy), Cultura (Gianluca Durante, Lerro Lucrezia), Imprenditoria (Chirico Lara, De Rosa Domenico), Musica (Gibboni Donatella, Grimaldi Raffaele), Ricerca-Innovazione(Boccia Serena, Grassi Marco, Nigro Patrizia, Pisanti Simona, Rosati Alessandra, Senatore Assunta), Sociale(Cartolano Sandro), Spettacolo (Gugliucci Yari, Novellino Antonello), Sport (De Angelis Virginia, Lettieri Giuseppe).