Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Marco Carta e la moda di Peppe Volturale questo weekend a Bellizzi

📅 giovedì 14 luglio 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

carta marco2 adn  400x300
Credits Foto

Tutto pronto per il frizzante weekend che attende non solo i cittadini di Bellizzi ma anche di tutti i paesi limitrofi. Nell'ambito del progetto “La Porta della Mozzarella di bufala campana dop”, finanziato dalla regione Campania, prendono forma i due eventi che andranno a chiudere un percorso fatto di storia, cultura, degustazione e promozione del territorio. “Sabato sera - dice il delegato al turismo e al commercio Alessandro Paolillo - Piazza De Curtis sarà trasformata in una passerella di alta moda, con giochi di colori e luci che faranno da contorno al défilé dello stilista bellizzese Peppe Volturale dal titolo “I Continenti - Moda, arte e cultura”.

Ci sarà anche la presenza del soprano Francesca Napoletano. Non mancheranno stand per la degustazione di prodotti tipici locali, compresa la nostra mozzarella di bufala campana dop.” Peppe Volturale farà sfilare modelle professioniste con i suoi 90 abiti che rappresenteranno con i colori, le forme e le atmosfere i 5 continenti: Africa, Oceania, Asia, America ed Europa. Non una sfilata, ma un vero e proprio spettacolo che affascinerà il pubblico e che lo condurrà in un viaggio attraverso il mondo.

Domenica sera Bellizzi accoglierà, invece, il vincitore della 59^ Edizione del Festival di Sanremo, nonché vincitore di Amici 2008, Marco Carta che canterà le sue più belle canzoni, contagiando la piazza di gioia e di allegria. Già innumerevoli sono stati i contatti dei fans che invaderanno la città, in occasione dell’arrivo del loro beniamino.

“La scelta di Marco Carta - dice il sindaco Pino Salvioli - è una scelta ampiamente condivisa, fatta per venire incontro anche alle esigenze dei più giovani. Un progetto totalmente finanziato dal PSR della regione Campania che ci consente di creare attrattive per il territorio e promozionare le nostre eccellenze locali, attraverso una serie di mostre, convegni, degustazioni e spettacoli. Abbiamo lavorato per mesi a questo progetto, siamo felici che abbia incontrato il gusto del pubblico, permettendoci di dare visibilità al nostro territorio così ricco di cultura e di storia”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.