PAESTUM - Un turista ha scoperto, in modo molto particolare, una tomba antica nella campagna di Paestum. Durante una passeggiata nell'agro pestano, non lontano dall'area archeologica famosa in tutto il mondo di epoca magno-greca, il turista è inciampato in quella che sembrava una buca: dopo essersi accertato che la buca era invece qualcosa di più, sul posto sono intervenuti i finanzieri della Compagnia di Agropoli, che insieme al personale della Soprintendenza di Salerno, hanno provveduto ad una ricognizione della tomba.
Durante il sopralluogo dell'area, il personale della soprintendenza ha individuato altre tre tombe, quasi certamente non ancora depredate e per le quali sono tuttora in corso le operazioni di scavo. Sempre oggi i finanzieri della Compagnia di Agropoli hanno denunciato un uomo di Capaccio nella cui abitazione, all'interno di uno scantinato, sono state trovate due anfore di epoca romana in ottimo stato di conservazione.
All'interno, nonostante essa fosse già stata in parte depredata dai tombaroli, le fiamme gialle hanno sequestrato un vaso e altri piccoli oggetti appartenenti al corredo funebre. In perfetto stato di conservazione anche le pitture delle pareti della tomba, il cui straordinario valore artistico e archeologico avrebbe fruttato ai mercanti d'arte circa 2milioni di euro.