Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A SALERNO LA DENSITA' DI PROTESTI PIU' ALTA IN ITALIA

📅 lunedì 1 agosto 2011 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

L'AMMONTARE DEI TITOLI CRESCE DELL'8,6% PER UN TOTALE DI 143 MILIONI DI EURO D.A.S., compagnia di Alleanza Toro specializzata nella tutela legale, ha analizzato i dati sui protesti nelle province italiane Con un protesto ogni 22 abitanti Salerno, dopo Crotone (1 ogni 21 abitanti), risulta la provincia italiana con la più alta densitĂ . D.A.S. Italia, compagnia specializzata nella tutela legale, ha analizzato i dati riferiti agli ultimi tre anni (2008-2010), un fenomeno che coinvolge non soltanto i consumatori privati, ma che sta prendendo piede anche tra le aziende. L'indagine è stata condotta per valutare eventuali sviluppi della polizza Difesa Business, che fornisce, con una linea di 10 prodotti dedicati, assistenza e consulenza legale alle PMI per i possibili inconvenienti legati alla gestione aziendale.

"In una nostra recente ricerca di mercato - afferma Marco Rossi, Responsabile della Divisione Tecnico-Commerciale di D.A.S. Italia - oltre il 70% degli imprenditori e il 78% dei liberi professionisti interpellati aveva manifestato l'esigenza di una polizza di tutela legale per gestire il recupero dei crediti, a riprova di quanto tale ambito rappresenti in questo periodo una necessitĂ  prioritaria e legata alla sopravvivenza stessa dell'azienda. Riscontrando questa esigenza sempre più forte, abbiamo creato una struttura interna dedicata a questo tipo di attivitĂ , il Centro Servizi Legali, che in poco più di un anno ha recuperato oltre tre milioni di euro di crediti pendenti in favore delle aziende assicurate. Stiamo ora proseguendo con ulteriori analisi di mercato che ci consentiranno di comprendere sempre meglio i bisogni delle imprese e dei liberi professionisti con l'intento di perfezionare ancor più i servizi offerti dalla Compagnia". In Campania, oltre al valore record di Salerno, livelli di concentrazione alti si rilevano a Caserta (1 ogni 26 abitanti), Benevento (1 ogni 27 abitanti) e Napoli (1 ogni 28 abitanti). La provincia campana nella quale si registra la densitĂ  meno elevata è Avellino (1 ogni 39 abitanti). Se a livello nazionale Crotone e Salerno risultano le realtĂ  con la più alta concentrazione di titoli al protesto, le province con minore concentrazione sono Bolzano (1/277 abitanti), Trento (1/243 abitanti) e Belluno (1/235 abitanti). A Salerno anche il valore medio dei titoli al protesto (2.959,5 euro) è il più alto della regione. In tutte le province campane l'ammontare medio supera 2mila e 500 euro. L'importo più alto, dopo Salerno, è ad Avellino (2.862,2 euro). A Caserta (2.512,9 euro) e Benevento (2.558,1 euro) si hanno, invece, i valori più bassi. Nella Penisola la consistenza economica più bassa dei titoli protestati si rileva a Palermo (1.547,7 euro) e Brindisi (1.552,1 euro). Le province di Viterbo (5,606,3 euro) e Trento (5.135,8 euro) "dominano", invece, la classifica con il valore medio più alto. Dal 2008 al 2010 l'ammontare complessivo dei titoli avviati all'azione esecutiva a Salerno (143 milioni di euro) ha subito un aumento dell' 8,6%, che è risultato il più elevato in regione dopo quello di Benevento (+11,3%).

La diminuzione più consistente l'ha registrata Napoli (-22,1%), seguita da Caserta (-14,8%) e Avellino (-1,8%). L'incremento più significativo in Italia si è avuto a Viterbo (+190,7%) e Rovigo (+96,6%). A Rieti (-79%) e Arezzo (-43,8%) il valore è sceso più che in tutte le altre province. I titoli in circolazione a Salerno (48.622) nell'ultimo triennio hanno subito una lieve diminuzione (-0,9%). Anche ad Avellino (+0,4%) il numero dei titoli non ha subito grosse variazioni. In Campania l'unico incremento numerico è quello di Benevento (+9,6%), in tutte le altre province si sono registrate diminuzioni, a partire da quello di Napoli (-13,6%). In Italia i protesti sono diminuiti soprattutto a Rieti (-72,6%), L'Aquila (-33,7%) e Ascoli Piceno (-22,9%). Di contro a Siena (+51,4%) e Oristano (+48,8%) i titoli gravati da protesto sono aumentati più che nel resto d'Italia. "Nonostante i protesti nel 2010 siano calati per numero e soprattutto per l'ammontare rispetto al 2009 - conclude Marco Rossi - la garanzia di recupero crediti inclusa tra le opzioni facoltative del prodotto Difesa Business, risulta essere tra le più richieste dai piccoli imprenditori italiani" Difesa Business si compone di 10 coperture studiate appositamente per le varie tipologie di impresa (Difesa azienda, Difesa impresa edile, Difesa artigiano, Difesa attivitĂ  commerciale, Difesa impresa agricola, Difesa condominio, Difesa albergo, Difesa professionista) e per singole figure aziendali (Difesa dirigenti&quadri e Difesa amministratori di societĂ ).

Completa la linea Difesa al volante per la tutela delle aziende nell'ambito della circolazione stradale. Il pacchetto base di garanzie offre un ampio ventaglio di coperture capaci di assicurare una difesa legale altamente qualificata in ambito penale e civile. È inclusa la difesa Legale nei procedimenti penali per delitti colposi o per contravvenzioni, che garantisce il supporto di un avvocato in caso di procedimento penale a carico di uno degli addetti dell'azienda assicurata sostenendo tutte le spese legali, peritali o processuali necessarie.

Nei procedimenti penali per delitti dolosi, il rimborso delle spese è subordinato invece a una sentenza definitiva di assoluzione.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.