Mostra d'arte collettiva al Museo Vivico "Vicente Gerbase" di Vibonati
Continuano le iniziative estive dell'associazione "Nea techne", in collaborazione con il comune di Vibonati. Dal 8 al 20 Agosto 2011 è in programma la mostra "Le voci degli sconfitti - 150 e non sentirli" che si terrĂ nel comune di Vibonati (SA) all'interno del museo civico "Vicente Gerbase".
La mostra, organizzata da Walter Elia, artista e presidente dell'associazione "Nea Techne" vuole dare, attraverso lo strumento dell'arte, una visione "da sud" del risorgimento Italiano, in particolare un omaggio a tutti quegli Italiani del sud che, dal 1861 e per molti anni, resistettero all'unitĂ .
Lealisti, contadini, renitenti di leva, ex soldati napoletani che non vollero arrendersi alla storia e che impugnarono le armi scegliendo la via della montagna e che nella storiografia risorgimentale e retorica vennero chiamati "briganti".
Una mostra per raccontare un punto di vista differente, per raccontare in immagini le storie di quei tanti meridionali morti, che, a torto o a ragione, combatterono per la loro patria e per il loro re. Sono passati 150 anni ma le loro voci riecheggiano ancora.
Artisti partecipanti : Walter Elia, Roberto Elia, Gianni Grasso, Antonella Esposito, Giovanni Ariano







