Laureana Cilento: Incontro tra presidente della Comunità Montana Alento e Montestella e sindacati
“Se non c’è l’accantonamento delle risorse necessarie per mantenere in servizio i lavoratori a tempo indeterminato impugneremo la delibera della Regione riguardante la forestazione”.
E’ il grido d’allarme lanciato al termine dell’incontro che si è tenuto, ieri, a Laureana Cilento presso la sede della Comunità Montana “Alento e Montestella” e che ha visto seduti allo stesso tavolo il presidente Giancarlo Emanuele Malatesta, e le organizzazioni sindacali (Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil). “Le preoccupazioni crescono ogni giorno di più - ha affermato Malatesta - perché manca all’appello ben 1 milione e 100 mila euro per far restare a lavoro gli operai forestali a tempo indeterminato”. La Regione Campania, secondo il Piano Forestazione, dovrebbe trasmettere oltre 4 milioni di euro, ma fino a oggi ne ha girato all’Ente oltre 2 milioni di euro.
“In questo modo vediamo diminuire il monte orario di prestazione lavoratori dei nostri operai - ha analizzato il presidente - che passa dalle 43 mila dell’anno scorso alle 32 mila su cui potremmo continuare quest’anno”. In questo modo non solo il territorio viene sempre più depauperato ed esposto a frequenti fenomeni di smottamenti e frane, ma anche i livelli occupazionali non possono essere più sostenuti.
“La situazione peggiore - ha spiegato Malatesta - la si vivrà da ottobre quando come Ente Montano non saremmo più in grado di anticipare gli stipendi e 144 lavoratori rimarranno per strada”. Una soluzione deve essere quindi trovata in breve tempo ed è per questo che già sono stati fissati due incontri che proveranno a fare chiarezza sull’intera vicenda.
Il primo è in programma a Salerno martedì (9 agosto) quando in Provincia ci sarà la ripartizione delle somme che vengono destinate dall’Ente alle Comunità Montane e poi mercoledì (10 agosto) a Vallo della Lucania, nella sede del Parco, dove si riunisce la Comunità del Parco per discutere proprio dei problemi legati alla forestazione.







