All'agropolese Tiziana Maionna il Premio internazionale di poesia "Silvana Mencusi 2011″ di Scafati
Un sabato 6 Agosto all'insegna della poesie. Questo l'evento andato in scena nella prestigiosa Location "Villa Celeste" della CittĂ Scafati, dove si sono date appuntamento i sei finalisti scelti dalla giuria del Premio internazionale "Silvana Mencusi 2011".
Presieduto dal Prof. Amedeo Reddi, il premio creato dall'agenzia culturale "Un Ponte per la vita", in collaborazione con l'associazione Poeti nel Mondo, ha infatti voluto onorare degnamente le partecipanti ad un'iniziativa letteraria che nel 2010 esordì durante la Settimana della Cultura come "Recital di poesia", e che poi si è trasformata in un vero e proprio concorso letterario nazionale. All'ombra della celebre tela di Mino Vescovo, la serata ha vissuto momenti di grande commozione nel ricordo di Oreste Fasciulli, l'ideatore della manifestazione scomparso tragicamente qualche settimana fa. Anche e soprattutto in suo onore la giuria ha voluto rendere evento speciale la consegna dei riconoscimenti agli autori in concorso.
La manifestazione si è aperta con la premiazione degli autori non finalisti, ma meritevoli di plauso: a Teresa Audero, Cinzia Ruogo , Claudia Merutti, Davide Improta e Mario Russo sono andate le pergamene personalizzate del comitato organizzatore. Guidata dalla sapiente conduzione di Serena Arieno, la serata ha man mano svelato la graduatoria finale per i sei finalisti, scelte dalla giuria. L'attrice ha dato voce alla motivazione vergata dalla giuria per ogni finalista, mentre Simona Rafini ha letto un brano per ciascuna delle loro opere liriche presentate in concorso.
Particolarmente intenso il momento poetico che la Francese Rosita Urro, insignita nel 2010 del prestigioso premio Percorsi interiori, ha voluto regalare al pubblico per ricordare il marito scomparso, declamando con voce soffusa la sua poesia, mentre Simona Rafini ne leggeva la traduzione italiana determinando un'atmosfera di grande emozione. Ma torniamo ai premiati. A Anna Bencivenna di Bologna e Lorenzo Arguto di Civitanova Marche (Macerata) sono andati i piazzamenti di merito, riconosciuti con una targa d'argento. Il terzo posto è stato conquistato da Giacomo Vassallo di Roma. Il secondo posto è stato conferito al giovanissimo Clemente Cipresso di Lusciano (Caserta) con la lirica "Cristalli nel tempo" mentre il piazzamento d'onore è andato a Giorgio Meselli di Macerata per l'opera "Amare ancora". Particolarmente significativo il riconoscimento della critica consegnato ad Alina Maxdertich, di Durazzo (Albania).
Nella sua lirica "Ti amo" la giuria ha letto la migliore composizione poetica in gara. Questa la motivazione del Premio della Critica. La vittoria assoluta, in questa prima edizione del Premio Letterario Internazionale è andata a Tiziana Maionna di Agropoli. Questa la motivazione espressa dalla giuria: "Le opere presentano un flusso continuo e inarrestabile di una energia, tra piaghe e pieghe del corpo e dell'anima, che urla ogni giorno, quale voce poetica, la denuncia della sofferenza aggravata dal contemporaneo cannibalismo sociale e politico. La poetica racchiude un nobile quadro che dona sollievo e perdona l'impotenza".
L'appuntamento della poesia è per "Silvana Mencusi 2012". Cristina Del Pozzo Coordinatrice del Premio 2011







