Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Festa del Pane e della Civiltà Contadina a Trentinara, presenti le mostre di Ivana Oppio e Effetto Neve

📅 sabato 13 agosto 2011 · 📰 CulturaCilento

Ivana Oppio.jpg

EFFETTO NEVE
Le opere in mostra rispecchiano lo stile e le passioni che più mi caratterizzano: l’utilizzo di luce naturale, l’elaborazione grafica marcata, la presenza di soggetti femminili. Le ragazze, modelle non professioniste, assumono una forte carica simbolica.

Nel dittico del grano, la sorella maggiore si occupa delle spighe che sono alla base della nostra alimentazione, mentre la sorella minore, più “moderna”, gode dei risultati di tanto lavoro. Tutto nasce dall’amore per la terra ed è importante che questa dedizione venga trasmessa ai più giovani.

La terza opera fa parte del dittico dell’uva, in collaborazione con la fotografa Ivana Oppio. Mi sono occupato del frutto ancora acerbo, così come “acerbo” è il fisico della modella scelta per questo scatto. Ho notato che la figura umana negli scatti di nudo perde qualsiasi connotazione maliziosa se immersa nella natura, come se si ritornasse ad una condizione primitiva.

Per concludere, ho voluto rendere omaggio ad uno dei miei fiori preferiti. L’ho ritratto come se fosse una persona, diversa dalle altre che le stanno attorno perché più bella: mi ha ricordato gli “iris” di Van Gogh, in cui c’è un solo fiore bianco fra tanti azzurri.

Per informazioni e commenti, potete contattarmi al numero 328 6143 923, scrivermi all’indirizzo effettoneve@hotmail.it oppure iscrivervi al gruppo “Effetto Neve Photo” su Facebook.


IVANA OPPIO
Il percorso fotografico proposto guida lo spettatore attraverso gli elementi che contraddistinguono la mia produzione artistica. In primis, l’attenzione per il dettaglio: mani che lavorano, occhi che ci parlano, elementi che sfuggono agli sguardi superficiali. In secondo luogo, il rifiuto di immortalare scene “costruite”, al fine di aggiungere naturalezza e movimento alle immagini applicando il linguaggio tipico dei reportage. Per concludere, la ricerca dello scatto perfetto: fare in modo che ogni opera prenda forma grazie alla tecnica fotografica, non grazie a lunghe sessioni di editing e manipolazione.

Le prime opere realizzate in ordine cronologico sono quelle di “Padre Terra”, in cui le mani di un contadino (segnate dal lavoro e lontane dall’immagine “chic” di certe pubblicità) riescono a creare nuova vita. Da un lato, il peperone con i suoi colori accesi; dall’altro, una melanzana che per forma e lucentezza sembra un moderno oggetto di design.

Per il dittico dell’uva, in collaborazione col fotografo Effetto Neve, ho scelto di rappresentare l’uva matura recisa dalla pianta, simboleggiata da una donna di mezza età: occhi verdi come gli acini.

La quarta ed ultima foto è stata ispirata dalla tradizione delle nostre nonne che si svegliavano la mattina presto per preparare la “pasta fatta in casa”, ancora oggi sinonimo di genuinità e calore familiare.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.