Teggiano : Boom di presenze per la conclusione della “Principessa Costanza”
Festeggiati in pompa magna i 18 anni della Principessa Costanza.
A fare gli auguri a Costanza da Montefeltro, ieri sera, per questa 18a edizione, sono accorse oltre 40.000 persone provenienti da ogni parte d’Italia.
Notato, tra gli altri, anche il sindaco di Bagnolo Piemonte (Cuneo), Flavio Manavella , in vacanza nel sud Italia.
E poi gente proveniente da Aprilia, Nettuno, Potenza, Praia a Mare, Caserta, Ostia e addirittura stranieri provenienti dalla Germania, dalla Svizzera e dall’Olanda.
Tutte persone, per lo più, ospitate pressi centri costieri salernitani che hanno approfittato di venire ieri sera a Teggiano per una festa che ha deliziato il palato di tutti grazie ad un’organizzazione perfetta messa in atto dalla Pro Loco, nonché alla regia ed alla direzione artistica di Angelo Amelio e Massimo Cinque, di Rai Uno, delle Forze dell’ordine, dei Vigili Urbani e dei tantissimi volontari che, anche quest’anno, hanno dato il loro contributo per la riuscita della manifestazione.
Presente anche una delegazione di Urbino, città con cui Teggiano ha intessuto da quest’anno un gemellaggio.
Ottima anche la partecipazione di centinaia di turisti al concorso fotografico ideato e promosso dalla BCC “Monte Pruno” e dalla Pro Loco che quest’anno ha rappresentato la vera novità della festa medievale.


“Un grazie di cuore a tutti- ha detto al termine della manifestazione il presidente della Pro Loco di Teggiano Michele Morena - ma soprattutto a quelle persone e a quegli enti che ancora una volta hanno creduto in questa nostra manifestazione, tra cui Giuseppe Gallo, del consiglio direttivo della camera di Commercio di Salerno e Corrado Matera, vice presidente del Parco nazionale del Cilento-Vallo di Diano. Un grazie alla BCC “Monte Pruno” di Roscigno e Laurino e a tutti gli iscritti alla Pro Loco ed ai tanti cittadini che hanno partecipato con il cuore all’iniziativa, nonché al regista della manifestazione Angelo Amelio ed al direttore artistico Massimo Cinque”.







