San Marco di Castellabate, mare tra bellezza e gusto in attesa del giorno dedicato alla Madonna della Speranza
di Marisa Russo | BlogPer Venerdì 19 e Sabato 20 Agosto giunge un piacevole invito, nella località San Marco di Castellabate, dalle cinque paranze, Mirella- Domenico padre-Nuova Incoronata- Adele madre e Sandokan, che si organizzano per cucinare il pesce appena pescato nel mare cilentano, per porgerlo in un appetitoso menù. Risotto alla pescatore, frittura di paranza, frittelle di mare ed anguria, saranno i cibi salutari, suggeriti anche dalla Dieta Mediterranea, prelibati con pesci freschi, che permetteranno di gustare il tutto con la consapevolezza di non danneggiare la salute!
E’ un’occasione per trascorrere qualche ora nel caratteristico porticciolo, un tempo porto romano Erculia, nella brezza marina, travolti con tutti i sensi, tra odori e sapori marini, alla vista ed al suono del mare vicino, che conduce la fantasia in storie lontane ed affascinanti! La figura del pescatore, che affronta i pericoli del mare per procurarsi il pescato, ha un fascino senza tempo che alcune manifestazioni, come questa, rinnovano in modo accattivante. Antica attività dell’uomo che, svolta nei modi, nei luoghi e nei tempi giusti, affinchè i pesci possano riprodursi in tranquillità, perché non scompaiano, in questo mondo ormai alterato ed in serio pericolo, procaccia cibo naturale e salutare, indispensabile.
Ogni volta un’avventura..anche per l’ansia della quantità del pescato..e la famiglia attende!! Si sviluppa così il culto della Madonna della Speranza, della Madonna Nutrice, che protegge tutti i suoi figli. Festa quindi per la vigilia del giorno in particolare dedicato a lei, che sarà domenica 21 Agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







