Atrani: 41ed. della Festa del Pesce azzurro
Nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Atrani rende omaggio al Bel Paese con il suo evento di punta, la Festa del Pesce azzurro, giunto ormai alla 41° edizione.
Nelle sere del 24 e 25 agosto, a partire dalle 20.30, il borgo marinaro apre le porte al visitatore per raccontare la sua storia fitta di personaggi, tradizione, sapori antichi e valori autentici.
Un vero e proprio viaggio alla scoperta delle strade, dei vicoli e dei cortili meno conosciuti, dove riecheggia la voce dei celebri antenati e, insieme, della gente umile che di Atrani è stata e rimane risorsa inestimabile.
L’appuntamento quest’anno raddoppia per diventare manifesto di orgoglio locale ed espressione forte dell’identità atranese che ogni cittadino contribuisce a rafforzare, nella condivisione di usi antichi da conservare e valorizzare. A moltiplicarsi saranno luci, suoni e colori, alternati in un’esaltazione del gusto e della cultura enogastronomica tipica atranese.
Due serate imperdibili, dall’atmosfera irreale, cullati dalle note colme di energia e di passione, che lasciano spazio e tempo per trasformarsi in pura magia. L’apertura dell’evento rievocherà le gesta del rivoluzionario Masaniello che proprio ad Atrani ebbe i suoi natali.
Lo spettacolo teatrale “A’ rivoluzione è servita” ci ricorda che il rivoltoso partenopeo scelse la celebre grotta che, posta nella parte alta dell’abitato, rimane ancora oggi a lui dedicata. Sul palco allestito sulla battigia, in riva al mare, si alterneranno esclusivi gruppi di musica popolare tra cui i “Via Toledo” e le “Tamorre positanesi”. La piazzetta darà inoltre spazio al dibattito sul tema “Il pesce azzurro e la dieta mediterranea”.
Per i più golosi, i ristoratori locali stanno già preparando diverse tipologie di menu’ a base del rinomato pesce azzurro del nostro mare da degustare visitando gli angoli più caratteristici di uno dei borghi più belli d’Italia, Atrani.







