Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A PIEDI NUDI “DAL SACRO AL PROFANO” A SALVITELLE (SA)

📅 giovedì 25 agosto 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

dal sacro al profano savitelle.jpg
Credits Foto

Antiche tradizioni religiose si intrecciano a competizioni sportive pagane. Se a questo si aggiungono spettacoli coinvolgenti, esposizioni e degustazioni di prodotti tipici si ha il giusto mix in grado di accontentare qualsiasi tipo di pubblico.


Questo e altro è DAL SACRO AL PROFANO, l’evento organizzato dal Comune di Salvitelle (Sa) - quest’anno nell’ambito del progetto FEASR 2007/2013 Programma per lo Sviluppo Rurale PSR Campania 2007/2013 Misura 313 - che si sviluppa attorno ai festeggiamenti per San Sebastiano Martire, Santo Patrono del paese celebrato sia il 20 gennaio sia l’ultima domenica di agosto, appunto, quando il tempo è più clemente e permette lo svolgimento di attività all’aperto. Tra queste, la tradizionale corsa a piedi nudi “Serra San Giacomo”, in cui partecipanti rigorosamente nati o residenti a Salvitelle scendono a piedi nudi tra rovereti e sterpi dalla cima del Monte San Giacomo alla Chiesa di San Sebastiano, alla cui statua baciano per devozione il piede prima di immergere i propri, inevitabilmente feriti a causa del terreno accidentato, in tinozze di vino risanante.

Quest’anno, la Corsa a piedi nudi “Serra San Giacomo” è anche il tema del Concorso Fotografico “SAN SEBASTIANO MARTIRE” - Edizione 2011, già lanciato sul sito www.dalsacroalprofano.it, ma che sarà presentato ufficialmente sabato 27 agosto in apertura della serata musicale con I POSTEGGIATORI ABUSIVI condotta dall’eclettico Antonio Longobardi.

I festeggiamenti continuano domenica 28 agosto con la corsa a piedi nudi “Serra San Giacomo”, la lotta greco-romana e il Complesso Bandistico Città di Bracigliano, e si chiudono lunedì 29 agosto con le esibizioni della FLAVIO BAND e del cantante partenopeo GIANNI TANI, intramezzate dal coinvolgente spettacolo del cabarettista napoletano PASQUALE PALMA nei panni del mitico “Vivo D’Angelo” nello spettacolo “SBATTIMENTO DI MANE” direttamente da Made in Sud, programma di punta del canale Comedy Central di Sky.

Programma 2011
Sabato 27 agosto
Passeggiata inaugurale fra gli stand nel Centro Storico in Via Panoramica E. De Nicola

ore 20.15
Piazza Belvedere (Teglia)
Lancio e preiscrizione al "Concorso Fotografico San Sebastiano Martire" a tema "Corsa podistica a piedi nudi Serra San Giacomo"

ore 20.30
Spettacolo musicale "I POSTEGGIATORI ABUSIVI"
Presenta e intrattiene Antonio Longobardi

Domenica 28 agosto
ore 17.00
Piazzale antistante la Scuola Elementare Aldo Moro
Conferma registrazione e partenza concorso fotografico

ore 18.00
Serra San Giacomo
Corsa podistica a piedi nudi
Al termine della competizione i corridori lavano i piedi in una tinozza con vino rosso di Salvitelle

ore 19.00
Piazzale antistante Scuola Elementare Aldo Moro
Lotta greco romana

ore 20,30
Canto tradizionale antico delle Litanie dei Santi accompagnato dal Complesso Bandistico Città di Bracigliano

Lunedì 29 agosto
ore 19.00
Piazzale antistante la Scuola Elementare Aldo Moro
WORKSHOP "VALORIZZARE LE TIPICITÀ - Strategie per la promozione culturale dei territori rurali"

Intervengono
Domenico Nunziata
Sindaco di Salvitelle
Onofrio Mazzillo
Assessore Comune di Salvitelle
Bernardino Esposito
Responsabile del progetto "Realizzazione di eventi di promozione turistica"
Elena Salzano
Docente di Event Management Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ed esperta in comunicazione

Nel corso del workshop verranno effettuate le seguenti attività

Analisi dei bisogni dei diversamente abili
Corretta gestione dei rifiuti
Premiazione del Concorso fotografico "San Sebastiano Martire"


dalle ore 21.00
Piazza San Sebastiano
Spettacolo musicale con Flavio Band e Gianni Tani e cabaret con PASQUALE PALMA da Made in Sud (Comedy Central)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.