Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Meteo: stop al caldo africano, temperature in calo di 5-7 gradi

📅 sabato 27 agosto 2011 · 📰 AmbienteCilento

meteo aria fresca in arrivo
Credits Foto

Ancora qualche ora di pazienza, ma il gran caldo ha ormai le ore contate, anche se l'estate riprendera' e continuera' anche a settembre.

Il meteorologo Francesco Nucera ,di 3bmeteo.com, osserva: "L'anticiclone africano, che ha sottoposto gran parte della Penisola a temperature bollenti nel corso dell'ultima settimana, tende a sgonfiarsi come un palloncino.

A partire dal week-end le temperature inizieranno una lenta discesa. Tra sabato e domenica il calo delle temperature, anche di 5/7 gradi riguardera' dapprima il Nord ed in parte anche il Centro. Sulle Alpi la diminuzione sara' ancor piu' evidente e sino a 10 gradi". Tra venerdi' sera e sabato mattina un fronte temporalesco dalla Francia interessera' anche il Nord Italia.

Saranno soprattutto Alpi e Prealpi le zone maggiormente coinvolte da temporali anche molto intensi, dicono da 3bmeteo, in marcia da da Ovest verso Est con interessamento anche delle pianure lombardo-piemontesi. Non si escludono grandine e colpi di vento su Ossola, Biellese, Novarese, Varesotto, Valtellina, Orobie, Comasco, Lecchese e Brianza. Qualche acquazzone anche su alta Toscana, Liguria e nord della Sardegna; prevarra' il bel tempo altrove.

Ultimi acuti di gran caldo sabato, su foggiano, barese, materano, cosentino, casertano, frusinate e pontino ancora temperature elevate con punte di 35/38 gradi. Ma complice i venti di Garbino, picchi di 35/37gradi potranno verificarsi su Romagna e Marche. Gia' fresco al Nord Ovest con massime sotto i 30 gradi. Domenica situazione migliore ovunque con punte di 34/35 solamente su interne di Lucania, Sicilia e Puglia.

Da lunedi' caldo piu' sopportabile su buona parte dello Stivale grazie alle tese correnti di bora e maestrale. Valori mediamente compresi tra 28 e 32 gradi.

In ogni caso la vera rottura dell'estate ancora non si intravede. Secondo gli esperti di 3bmeteo, infatti, l'anticiclone estivo potrebbe ancora condizionare il tempo sulle nostre regioni favorendo maggiori fasi soleggiate e tipicamente estive, specie nella prima parte. Non si esclude che qualche ondata di calore, sebbene di breve durata, possa interessare sopratutto il Centrosud. Tempo piu' instabile su Alpi, Prealpi e periodicamente anche in Valpadana.


Fonte: agi.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.