PAESTUM: LA XX EDIZIONE DEL PREMIO CHARLOT, 19-27 LUGLIO 2008
Ha scelto Paestum (Sa) ed il Premio Charlot per presentare il libro che ha scritto in ricordo del padre. Così Eugenie Chaplin il prossimo mese di luglio salirà sul palco dell’area archeologica non solo per consegnare, come fa da diversi anni, i Premi Charlot, ma anche per illustrare il volume da lui scritto, che racconta la vita di Charlie Chaplin, in altre parole Charlot. A trent’anni di distanza dalla scomparsa del celebre “vagabondo”, il figlio ha deciso di raccontarlo scrivendo un libro che non parli solo dell’attore e regista Charlot, ma anche dell’uomo, del padre, del nonno e di tutti quelli che in questi trent’anni hanno fatto tanto per mantenere sempre vivo il suo ricordo. Così sfogliando le pagine del volume, che raccoglie anche foto inedite, di vita privata di Charlie Chaplin, si leggerà pure del “Premio Charlot” la manifestazione ideata e diretta da Claudio Tortora che da vent’anni va a caccia dei nuovi “vagabondi”. Eugenie ha voluto rilevare nel suo libro l’importanza del “Premio Charlot”, una manifestazione che sarebbe piaciuta anche a suo padre. Un volume intenso, importante, che mostra un’altra faccia di un mito cinematografico. Un libro che parla dell’uomo Charlie Chaplin, delle sue gioie e dei dolori, delle attese, dei sogni, dei desideri, ma anche delle tristezze e dei dubbi. Insomma un volume, quello scritto da Eugenie Chaplin che parlerà di Charlie Chaplin, non solo Charlot, ma suo padre. I vent’anni del Premio Charlot non potevano essere festeggiati in modo migliore, con la presentazione ufficiale di questo libro scritto da Eugenie. Intanto la macchina organizzativa della kermesse continua il suo lavoro per definire il cast di quanti parteciperanno a quest’edizione che strizzerà l’occhio alle realtà artistiche campane, promuovendone le radici che hanno lunga e qualificatissima tradizione. La serata di gala, quella nella quale saranno consegnati gli ambiti riconoscimenti si terrà il 25 luglio. Molte le novità, tanti gli ospiti previsti anche per le altre serate. Importante sarà l’apertura agli artisti internazionale. Da quest’anno, infatti, sul palco del Premio Charlot saliranno comici provenienti da tutto il mondo, pronti a far ridere e divertire il pubblico di Paestum. Un modo questo per portare avanti l’insegnamento di Charlot che, con la sua mimica ha fatto ridere l’America, l’Inghilterra, l’Italia, la Francia, ecc.. perché la comicità, quella vera non ha lingua.






