Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salvitelle, Dal Sacro al Profano, il vincitore è Diego Guardiola

📅 mercoledì 31 agosto 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Guardiola 1classificato
Credits Foto

SALVITELLE (Sa) – “Senza galosce”, a piedi nudi. È così che si corre la tradizionale gara podistica di Salvitelle, in onore di San Sebastiano Martire. Ed è questo il titolo dell’opera di Diego Guardiola, vincitore dell’edizione 2011 del Concorso Fotografico organizzato durante i 3 giorni dell’evento appena trascorso, una fotografia premiata per aver colto il significato più profondo e antico del rito della corsa a piedi nudi “Serra San Giacomo”, quando i paesani sfidavano scalzi i soldati francesi vestiti di tutto punto, con le galosce sugli stivali appunto.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Salvitelle (Sa) nell’ambito del progetto FEASR 2007/2013 Programma per lo Sviluppo Rurale PSR Campania 2007/2013 Misura 313, si è aperta sabato 27 agosto con la prima serata presentata dal divertente Antonio Longobardi – esibitosi anche in veste di coinvolgente cabarettista – e il concerto de I POSTEGGIATORI ABUSIVI, che in un’atmosfera raccolta e a luci soffuse di sono esibiti nel centro storico del paese allietando un folto pubblico di turisti con le note delle più belle canzoni napoletane.

I festeggiamenti sono proseguiti domenica 28 agosto con lo svolgimento del concorso che ha visto la partecipazione di numerosi fotografi professionisti e non provenienti dalla provincia di Salerno e di Napoli, che con i loro scatti hanno cercato di cogliere gli attimi più significativi del rito devozionale e pagano che ogni anno si svolge a Salvitelle in onore del Santo Patrono. I nomi dei finalisti: Roberto Brigantino, Emiddio Di Pace, Daniele Ferrara, Diego Guardiola (1°classificato), Alessio Malinconico (3°classificato) e Christian Marra (2°classificato).

foto diego guardiola


La premiazione dei vincitori si è svolta domenica 29 agosto durante il workshop VALORIZZARE LE TIPICITÀ sull’importanza degli eventi quali forti attrattori turistici delle zone rurali e sulla promozione della cultura dell’ospitalità, alla presenza del Sindaco Nunziata e degli organi Istituzionali. Chiusura in allegria con l’attesissimo cabarettista napoletano PASQUALE PALMA da Made in Sud nei panni del mitico “Vivo D’Angelo” nello spettacolo “Sbattimento di mane”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.