Cicerale: i Nas bloccano il servizio accalappiacani
La Padania scrive un'altra pagina da incorniciare sulla storia di Cicerale dando la strepitosa notizia del blocco dell'accalappiamento della premiata ditta Cafasso di Cicerale, vero cuore dell'attivitĂ commerciale, ben ramificata attraverso gli appalti presso le Asl in tutto il territorio campano.
I Nas di Salerno, scrive nel dettaglio Stefania Piazzo (che proprio due settimane fa aveva documentato con interrogativi e atti alla mano numerose perplessitĂ sull'attivitĂ di accalappiamento), sono infatti intervenuti mentre il furgone era fermo davanti agli uffici dell'Asl di Eboli.
Un dirigente aveva dato diniego alla richiesta di adozione di uno dei cani presenti nel furgone. Era intervenuta un'associazione, La Casa di Maggie, di Campagna, per chiedere ragione del niet e sollevando anche perplessitĂ sulla regolaritĂ del mezzo. Ma secondo l'Asl era tutto regolare.
Da qui la decisione di chiamare i Nas, forti anche di una conoscenza da parte dell'opinione pubblica, della stampa e dei carabinieri della delicata situazione attorno a Cicerale.
I Nas, racconta Stefania, intervenivano prontamente e provvedevano a notificare il sequestro del mezzo, per nulla ritenuto idoneo al trasporto, oltre che il reato di maltrattamento, spiegando nel dettaglio nel verbale di sequestro le condizioni miserrime di custodia.
I cani venivano dati in custodia dal tribunale di Salerno all'associazione.
Una curiositĂ . Secondo i testimoni, proprio mentre i carabinieri si recavano negli uffici per raccogliere i documenti sull'autorizzazione all'accalappiamento, pare che il veterinario che aveva interloquito con i volontari, preso da improvvisa necessitĂ , si sia allontanato in tutta fretta in motorino.
RIPRODUZIONE RISERVATA






