Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nocera Inferiore: In scena Massimo Ranieri per “Trame Africane”

📅 giovedì 1 settembre 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

MassimoRanieri 4H
Credits Foto

Per il decennale del Festival solidale ideato da “Tappeto Volante”, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore e in collaborazione con il Comando del Battaglione Trasmissioni “Vulture” dell’Esercito Italiano nel quadro delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’ Unità d’ Italia.

Verso il tutto esaurito per Massimo Ranieri atteso venerdì 2 settembre, nella Caserma “Raffaele Libroia”, sede del Battaglione Trasmissioni “Vulture” dell’ Esercito Italiano, di Nocera Inferiore (Salerno) con il suo spettacolo - record “Canto perché non so nuotare... da 500 repliche”.

Si annuncia un nuovo exploit per il secondo ed ultimo appuntamento programmato dal festival solidale Trame Africane che si appresta così a bissare il successo registrato martedì scorso con oltre 4.000 spettatori per lo show di Gigi Proietti.

Giunto alla sua decima edizione, il festival Trame Africane, che sostiene le azioni di volontariato e le missioni umanitarie dell’omonima onlus attiva in Africa, ha aperto per la prima volta allo spettacolo la grande struttura militare sede dell’ Arma delle Trasmissioni di Nocera inferiore grazie ad un’iniziativa congiunta del Comune retto dal Prefetto Piero Mattei, del Comando del Battaglione Trasmissioni “Vulture” dell’Esercito Italiano diretto dal Comandante, Tenente Colonnello Salvatore Palmiero, e della Società Tappeto Volante diretta da Domenico Maria Corrado.

“Ci rende felici - sottolinea il Comandante Salvatore Palmiero – il successo di questa manifestazione che ha come fattore determinante il filo della solidarietà con le popolazioni del continente africano. Un esito positivo che ci offre la possibilità di ipotizzare anche in futuro la programmazione di iniziative di tale natura nei nostri spazi “.


Così, intanto, la maestosa ed accogliente Piazza d’ armi della Caserma Raffaele Libroia si aprirà nuovamente, venerdì 2 settembre (ore 21.30), per accogliere Massimo Ranieri straordinario protagonista di “Canto perché non so nuotare... da 500 repliche”. Un successo senza precedenti, tradotto in quattro anni di rappresentazioni e più di un milione di spettatori nei vari sold out in tutta Europa, per lo show in cui Massimo Ranieri ripercorre i suoi 40 anni di carriera, rivelando aneddoti e teneri ricordi d'infanzia con cui accompagna il pubblico in un viaggio a ritroso in un’Italia "povera, ma con le scarpe lucide".

Due ore e passa di spettacolo in cui l’artista canta balla e recita, interpretando i suoi successi più popolari, accanto a brani di grandi cantautori italiani come Battisti, Lauzi, Battiato, Endrigo, Paoli, con la sua orchestra e il suo corpo di ballo formato di solo donne.

“Lo spettacolo – scrive Massimo Ranieri in una nota - è infatti un omaggio alla sfera femminile nato dalla fusione di due precedenti diverse esperienze: il doppio album "Canto perchè non so nuotare...da 40 anni!" e la trasmissione televisiva "Tutte donne tranne me" andata in onda su Raiuno nel gennaio del 2007”. Tutte donne ad eccezione del protagonista ma anche del giovanissimo ballerino di tip tap, Federico Pisano, cui nella finzione scenica è affidato il ruolo 'Giovanni Calone bambino', e del cantante senegalese Badarà Seck, presenza ormai fondamentale nell’esecuzione, live ed in studio, del repertorio napoletano di Massimo Ranieri. A completare il cast, l’autore Gualtiero Peirce, il light designer Maurizio Fabretti, il coreografo Franco Miseria, il costumista Giovanni Ciacci.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.