Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Politiche sociali, Odierna incontra cittadini stranieri dei centri di accoglienza

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 3 settembre 2011
CilentoNotizie su GNews

Martedì 6 settembre l’assessore alle Politiche sociali, Sebastiano Odierna, incontrerà i cittadini stranieri ospiti dei centri di accoglienza del territorio della provincia di Salerno, gestiti dalla Caritas diocesana di Teggiano - Policastro.

«L’impegno che ho assunto, dallo scorso aprile, – spiega l’assessore Odierna – è di collaborare fattivamente con la Caritas Diocesana di Teggiano - Policastro per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria determinata dall'eccezionale afflusso di migranti provenienti dal Nord Africa. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di garantire a queste persone, in fuga dai loro paesi di origine colpiti da conflitti etnici e guerre, accoglienza e assistenza».

I centri di accoglienza della Caritas di Teggiano - Policastro nei quali si recherà l’assessore Odierna ospitano 253 migranti, tra cui minori non accompagnati e donne vittime di violenza, appartenenti a 17 nazionalità diverse. L'assessore sarà accompagnato dal Consigliere provinciale Massimo Cariello e dal Consigliere politico per le Politiche Migratorie del Presidente della Provincia, Alessandra Napolitano, responsabile della Consulta Provinciale per gli Immigrati. All'incontro parteciperà Don Vincenzo Federico, direttore della Caritas di Teggiano - Policastro, nonché i sindaci dei comuni interessati e i Consiglieri provinciali del territorio.

«Tale iniziativa si inserisce in una articolata programmazione provinciale che vede il pieno coinvolgimento dell’Assessorato alle Politiche sociali – aggiunge Odierna - e prevede una serie di azioni dirette a intervenire costruttivamente in un settore, quello dell’immigrazione, molto complesso per contribuire a risolverne le principali problematiche. Dopo anni di disinteresse e inattività, grazie all’impegno e alla costanza, la Provincia di Salerno ha già ottenuto l’approvazione, da parte del Ministero degli Interni Dipartimento “Libertà civili e immigrazione”, del progetto denominato “Percorsi per L’Integrazione” che verrà finanziato con i fondi Europei destinati alle azioni per L’integrazione degli Immigrati. E’ stata costituita, inoltre, la Consulta Provinciale per l’Immigrazione che rappresenta un luogo privilegiato per affrontare problemi e valorizzare risorse, partendo dalle reali esigenze delle persone. Per quanto, poi, attiene alla problematica dei rifugiati, è stata promossa la cooperazione con il Consiglio Italiano Rifugiati, il cui Direttore ci ha fatto visita lo scorso luglio, per facilitare la messa a punto di azioni dirette a prevenire le emergenze umanitarie e a risolvere i problemi dei migranti in difficoltà ”.

 
Selezione Video
cilento vacanze