Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Migliaia in piazza per lo sciopero Cgil, città bloccata

📅 martedì 6 settembre 2011 · 📰 AttualitàSalerno

sciopero cCgil in piazza
Credits Foto

Anche a Salerno migliaia di persone hanno preso parte allo sciopero generale indetto dalla Cgil per protestare contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi, con manifestazioni in tutte le città d'Italia.

I manifestanti, riunitisi a piazza Ferrovia (10mila secondo gli organizzatori del sindacato, 4mila secondo la Prefettura) hanno sfilato per le strade del centro e lungo Via Roma, per raccogliersi poi in Piazza Amendola, dove è intervenuto il segretario Franco Tavella.

Tanti gli striscioni e le bandiere, con rappresentanze dei diversi settori, molti dei quali hanno aderito alla mobilitazione ed al blocco di 8 ore. Decine gli autobus e le vetture private provenienti da tutta la provincia.

In prima fila, i lavoratori extracomunitari, con una maglia contro il caporalato. Città bloccata per una manifestazione di grandi proporzioni, che ha coinvolto anche il sindacato di base, ed alcuni partiti (Pd, Idv, Partito Socialista). Presenti, tra gli altri, gli operai forestali di Salerno, i dipendenti dell'Aser, gli ex Lsu ed i precari delle scuole salernitane, i lavoratori del trasporto pubblico locale (il Cstp in una nota ha affermato che non sono garantiti i servizi per la fascia oraria tra le 16 e le 24, mentre i dipendenti delle ferrovie saranno fermi fino alle 17), i rappresentanti del sindacato pensionati, ed una delegazione di lavoratori del Pastificio Amato.

"Ora basta - affermano i manifestanti ed i membri della Cgil - questa è una manovra iniqua, inefficace, che penalizza i lavoratori, i pensionati, il Mezzogiorno". Nel corso della manifestazione, alla quale ha partecipato, oltre al segretario Tavella, anche Carlo Ghezzi, presidente della fondazione "Di Vittorio".

Nel corso della manifestazione spazio anche al ricordo di Angelo Vassallo, con l'intervento dell'attuale sindaco di Pollica, Stefano Pisani.

"Quella di oggi è un'importante risposta al nostro appello da parte di migliaia di lavoratori - ha affermato il segretario Cgil Tavella - Una manifestazione importante, e si vede dalla risposta dei lavoratori, coloro che più pagano, come la gente comune, questa manovra. Manovra che non guarda al Mezzogiorno ed all'occupazione, e fa pagare a lavoratori, giovani e pensionati il costo di una crisi provocata da altri".

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.