Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Mostra "I DONI DEL MARE " in occasione della Festa del Mare

📅 giovedì 8 settembre 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Null
Credits Foto

Il rispetto per la natura, l'amore per il mare e la sensibilitĂ  all'arte sono stati gli ingredienti che hanno contribuito alla realizzazione dell'originale mostra " I DONO DEL MARE ", da parte dei soci dell' Associazione Culturale " IL FARO ".

In occasione della IX edizione della FESTA DEL MARE ( Molo Manfredi 16 e 17 settembre ) organizzata dall' AutoritĂ  Portuale di Salerno e Sea Sun Salerno.

Questa mostra è ricca di creatività e fa capire come ognuno di noi può diventare " artista " utilizzando i piccoli e preziosi doni del mare.

L'ambiente marino e i suoi abitanti sono una vera e propria miniera di materiali utili all'uomo, materiali che sono stati usati e lo sono ancora oggi sia a livello industriale sia a livello artigianale, come i pesci, il corallo, le spugne, il sale, le conchiglie e le preziose perle e madreperle. Però, non dobbiamo dimenticarci dei doni del mare, di quei doni che apparentemente possono apparire insignificanti all'occhio delle persone, ma con un pò di fantasia si può creare una vera e propria opere d'arte.

Senza dubbio, come afferma la presidente dell'Associazione, dottoressa Giovanna Saporito, queste piccole opere d'arte riusciranno a rapire e incantare lo sguardo dei visitatori, ed invita tutti a passeggiare in riva al mare e raccogliere i legnetti, i piccoli sassolini, le conchiglie e gli oggetti vari che le onde portano sulla spiaggia, e con un pò di fantasia, con occhio curioso e attento si riuscirà a creare un'arte povera ma ricca di un legame profondo con il mare.

Non mancherĂ  in questa esposizione, la sabbia, l'acqua, il sale, le conchiglie, i sassi e i legnetti.

Tutto porterà ad una riflessione su ciò che il mare ha trasportato ed ancora trasporta.

La mostra sarĂ  arrichita da quadri e poesie sul mare celebrandone i suoi doni.

Vi aspettiamo da venerdĂŹ, 16 settembre dalle 12,00 in poi con la I edizione della veleggiata " Taralluccio Cup 2011 ", dalle 19,00 con il convegnio - dibattito su il Gozzo, Imbarcazione Ultra Millenaria di Pesca e Trasporto, un esempio di ecosostenibilitĂ  per il Futuro con gli interventi del Comandante della Capitaneria del Porto di Salerno, dottor Agostinelli, l'Assessore della Protezione Civile, Risorse del Mare della Provincia di Salerno dottor Fasolino, l'assessore alla Cultura e UniversitĂ  del Comune di Salerno dottor Guerra, il presidente del Circolo " LA VELA " dottor Senatore, il dottor Maresca del Museo Navale Maresca di Meta di Sorrento, il sindaco di Pisciotta dottor Marsicano, il Docente di Storia Moderna dell'UniversitĂ  di Salerno dottor Oddati, il sindaco di Cetara dottor Sqizzato e il presidente dell'AutoritĂ  Portuale di Salerno avvocato Annunziata; e con il convegno - dibattito sul decisivo ruolo del mare per la ripresa economica con il direttore Generale per i Porti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dottor Caliendo, il presidente dell'AutoritĂ  Portuale di Salerno avvocato Annunziata, il Capo Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dottor Incalza, il presidente delle Associazioni dei Porti Italiani dottor Bonavitacola, il presidente della Regione Campania dottor Caldoro.

Concluderanno la serata lo spettacolo di cabaret con Gigi e Ross e con quello di danza con la Compagnia salernitana del Balletto.

Il giorno 17 settembre dalle 19,00 in poi nuovi appuntamenti arricchiranno la Festa del Mare con la presenza del Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, dottor Valducci, il presidente dell'AutoritĂ  Portuale di Salerno, avvocato Annunziata, il Sindaco di Messina dottor Buzzanca, il Presidente dell'AutoritĂ  Portuale di Catania dottor Castiglione, il Presidente dell'AutoritĂ  Portuale di Genova dottor Merlo e il Sindaco di Salerno dottor Vincenzo De Luca.

SegiurĂ  la premiazione della I edizione della veleggiata " Taralluccio Cup " e la lettura di poesie dedicate al mare da parte delle professoresse Anna Alfano e Giovanna Saporito e del professor Enzo Tafuri.

Cabaret con Lino Barbieri e l'orchestra Polymusic con Claudio Tortora e Marcello Ferrante renderanno la serata allegra e musicale.

I moderatori delle serate saranno i giornalisti, Enzo Todaro, Giuseppe Iannicelli e Cinzia Ugatti.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.