Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Terre d’aMare e Caritas: un tour dedicato ai ragazzi nordafricani di Padula

📅 martedì 13 settembre 2011 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

logo terre d amare
Credits Foto

Il 15 settembre una giornata da turisti tra i templi e il mare di Paestum

Una giornata particolare per 25 ragazzi minori nordafricani, in maggior parte libici, ospiti da qualche mese del centro di accoglienza Caritas Campania di Padula: giovedì 15 settembre i ragazzi saranno accompagnati da don Vincenzo Federico, responsabile regionale della Caritas, e parteciperanno ad un itinerario di "Terre d'aMare" pensato apposta per loro. Un percorso che li porterà a conoscere le meraviglie archeologiche di Paestum e li condurrà sulle sue spiagge dove potranno trascorrere delle ore serene di divertimento, festeggiando con pizza e gelato.

L’obiettivo di questa piccola ma significativa iniziativa è di far sentire per un giorno i ragazzi del centro di accoglienza come turisti del Cilento, territorio che li ospita e accoglie con affetto, facendo vivere loro l’esperienza di una autentica vacanza, ritrovando anche un contatto positivo con il mare che per molti è associato ai lunghi e terribili momenti del viaggio da clandestini.

A conclusione di una stagione molto favorevole per il progetto Terre d’aMare, l’Ept di Salerno ha voluto quindi rivolgere l’attenzione anche al sociale, accogliendo la proposta dell’Ente parco del Cilento e del Vallo di Diano e grazie all’intesa istituzionale creata tra la Caritas Campania e la Regione Campania. L’itinerario speciale per i ragazzi nordafricani prevede a bordo dei bus e per tutta la giornata la presenza di traduttori in lingua francese e inglese della Caritas.

Terre d’aMare è un progetto dell’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, a cura dell’Ente provinciale del Turismo di Salerno e, nelle intenzioni dei promotori e dell’Ente Parco c’è quella di replicare l’iniziativa sociale dedicata agli ospiti dei Centri Caritas anche in altri periodi dell’anno.



Gli appuntamenti di Terre d’aMare, che hanno riscosso grande gradimento tra i turisti nel corso di tutta l’estate confermando la stagione d’oro del Cilento, si concluderanno il 18 settembre, e sono inseriti nel circuito Campania>Artecard.

E’ consigliata la prenotazione. Il costo è di 10,00 euro biglietto intero e 5 euro ridotto (validi entrambi per un solo itinerario). I ticket possono essere acquistati direttamente sul bus messo a disposizione dei turisti o nei negozi convenzionati. Per ogni informazione e per consultare il calendario dei tour e l’elenco dei punti vendita basta collegarsi ai siti www.incampania.com www.campaniartecard.it o telefonare al numero 800 600 601

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.