Mediterraneo Video Festival: Paolo Lapponi incontra Predrag Matvejevic
Seconda giornata del Mediterraneo Video Festival - rassegna internazionale del cinema documentario. Le proiezioni, nella sala polifunzionale Giovanni Paolo II prenderanno il via alle 18.30 con Pere s’appelle Zoltan di Agnes Szabò: la regista segue le tracce del padre, Zoltán Szabó (1912-1984). Aveva cinque anni quando lui morì. E’ il ritratto di un assente, raccontato dai testimoni che sono sopravvissuti e dalle tracce che ha lasciato.
Alle 19.30, per “Incontri d’autore” verrà commentato il libro di Predrag Matvejević “Pane nostro”, una saga sul pane in cui il regista parla di Dio e degli uomini, della storia e dell’antropologia, della fame e della ricchezza, della guerra e della pace, della violenza e dell’amore.
Dopo il saluto dell’assessore all’Identità culturale del Comune di Agropoli Franco Crispino e del direttore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Angelo De Vita, è prevista la proiezione, fuori concorso, del film di Paolo Lapponi “Prolegomeni a un racconto sul Mediterraneo”. A seguire Paolo Lapponi incontra Predrag Matvejević.
Dalle 21 riprendono le proiezioni dei film in concorso: J’ai fait mon courage di Giovanni Princigalli storie d'amore, matrimoni, fidanzamenti, incontri, tra gli Italiani di Montréal e gli Italiani del Sud Italia, sullo sfondo degli anni '50 e '60. Alle 22 All I Wanna Do, film della regista marocchina Michelle Medina. L’opera narra i sogni di Simohamed 48 anni, che lavora come guardia di parcheggio e del figlio 17enne Ayoub. Ayoub sogna di andare a Hollywood, rivolge la sua attenzione alla musica e forma un gruppo hip hop con il padre. Alle 23.20 9 Ter di Celine Darmayan e Origan Cannella, ci fa incontrare uomini e donne confrontati a questa scelta, rischiare o no la propria vita per ottenere dei documenti d’identità.
Il Mediterraneo Video Festival si avvale del patrocinio dell’Unesco e del Mibac e del sostegno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e del Comune di Agropoli.
Articoli correlati:
AGROPOLI: “IL NUOVO SUD DELL’ITALIA” TERRA NON PIU’ DI EMIGRANTI MA DI IMMIGRATI
Spettacoli Mediterraneo Video Festival, tema “Cinema senza frontiere”, ecco i film in concorso
Mediterraneo Video Festival, terza ed. ad Agropoli dal 23 al 25 settembre. Programma eventi







