Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Legge elettorale: Salerno, la Giovane Italia ammazza il porcellum

📅 venerdì 23 settembre 2011 · 📰 PoliticaSalerno

volantino fr e re
Credits Foto

A metà tra la goliardia e la proposta. E già lo si intuisce dal titolo e dal volantino che riprende un maialino verde, quello di Angry Birds, gioco online che sta spopolando tra i giovanissimi e non solo. Ma la grafica fa solo da introduzione ad una serie di proposte che, in una serie di punti, parte dalla volontà di cambiare la legge elettorale per giungere a “cambiare la politica”. Un appello, realizzato dai ragazzi di Giovane Italia, che parla primarie per il partito e di ineleggibilità per gli amministratori spendaccioni. Un appello sul quale i giovani militanti chiederanno una firma e, in cambio del sostegno ricevuto, daranno il “porcellum vero, quello del Cilento”: niente gadget per attirare simpatie, ma una fetta di salame paesano a chi si recherà al gazebo che si terrà domenica 25 settembre dalle ore 18 alle 21 in piazza Caduti civili di Brescia. Questo è “Ammazziamo il porcellum”:

«Con questa iniziativa, Giovane Italia di Salerno prende posizione su una questione che riguarda l’attualità politica. – dichiara Antonio Mola, Esecutivo provinciale di Giovane Italia Salerno – Condividiamo l’esigenza di cambiare la legge elettorale perché l’attuale sistema elettorale ha creato una classe di parlamentari poco attenti ai problemi dei cittadini del loro territorio. Tuttavia vogliamo spingerci oltre: il nostro appello si spinge a proporre misure per cambiare la politica. Non è quindi un’iniziativa contro al partito, ma che al partito si rivolge: la componente giovanile del PdL è favorevole all’idea delle primarie, perché sono uno strumento capace di coinvolgere la base, di rispondere alla domanda di partecipazione della gente. In questo senso, potrebbero dare slancio alla politica: per PdL, sarebbero una rivoluzione».


Un appello, quello proposto dai ragazzi, che trova l’approvazione dell’esponente del partito a loro più vicino da sempre alle loro istanze, Rosario Peduto: «La richiesta dei ragazzi è una richiesta politica da non sottovalutare. L’intento è quello di dare regole nuove alla selezione della classe dirigente, di scrivere nuovi meccanismi condivisi partecipativi. Dalla Meloni ad Alemanno, sono già tanti i big nazionali che condividono questa impostazione. Merito ai ragazzi di aprire un varco importante anche a Salerno e in provincia. Tempo fa, su sollecitazione dei ragazzi, firmai un appello simile su internet promosso da blogger di centrodestra. Adesso sarò al loro fianco per strada».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.