Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Costiera Amalfitana: Destagionalizzare! Progetto Turismo per 12 mesi all'anno

📅 venerdì 23 settembre 2011 · 📰 EconomiaSalerno

posti belli italia positano campania mare 1
Credits Foto

Destagionalizzare l’offerta turistica in Costiera Amalfitana. E’ la mission del nuovo progetto lanciato da Confesercenti Provinciale Salerno ed Assindustria, che partirà lunedì 26 settembre presso l’hotel “La Bussola” di Amalfi.

Un programma articolato ed ambizioso, che si dipanerà in tre mesi di lavoro, sino al prossimo dicembre, e che avrà quale punto di riferimento il professor Giancarlo Dall’Ara, docente in marketing del turismo presso l’Università degli studi di Perugia e consulente di diverse Regioni turistiche italiane e Consorzi di operatori uno tra i massimi esperti a livello nazionale ed internazionale del settore marketing turistico.

E’ su di lui che ha puntato, senza mezzi termini, il direttore di Confesercenti Provinciale Salerno, la dott.ssa Bianca Pierri Cecaro, che grazie al supporto della Camera di Commercio di Salerno ed al coinvolgimento dei Consorzi turistici locali, ha articolato dei seminari ad hoc dal titolo “Percorsi di rete trasversali e sovra-territoriali per uno sviluppo turistico nei periodi stagionali deboli”. Ad aderire all’iniziativa i quattro punti di riferimento del turismo in Costiera Amalfitana: il Consorzio Alberghiero di Amalfi, il Consorzio Ravello Sense, l’Associazione Albergatori di Maiori ed il Consorzio “Life Style di Positano, presieduti rispettivamente da Gennaro Pisacane, Giorgio Vuilleumier, Anna Citarella e Gianmaria Talamo.

“Nei mesi scorsi – spiega il direttore di Confesercenti Provinciale Salerno, la dott.ssa Bianca Pierri Cecaro, promotrice del progetto – ospitammo in provincia di Salerno il professor Dall’Ara per dei corsi di management e sulla scia del successo ottenuto si è deciso, in stretta collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, di passare da un programma di formazione ad una vera e propria consulenza, con colui che è indiscutibilmente un leader tra i docenti nel settore turistico. La sua esperienza ci consentirà d’intraprendere un percorso che vedrà protagoniste tutte le strutture alberghiere della Costiera Amalfitana.

C’è un potenziale enorme da sfruttare, un tesoro da valorizzare non solo nei mesi primaverili ed estivi, ma bensì anche nei mesi autunnali ed invernali, che invece registrano un vistoso calo di presenze. in modo da poter garantire il lavoro al personale occupato per tutto l’anno”. Lo start del progetto, come detto, è fissato per lunedì 26 settembre, alle 15.30, nei saloni dell’hotel “La Bussola” ad Amalfi.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.