Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Addio accordo Alitalia - Aeroporto di Salerno. Da ottobre saranno cancellati i voli

newAeroporto Di Salerno
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 23 settembre 2011
CilentoNotizie su GNews

Sono ormai destinate a separarsi le strade dell'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e di Alitalia: è durato quindi poco meno di un anno l'accordo sottoscritto nel dicembre scorso tra la compagnia di bandiera e lo scalo salernitano. Cancellata la tratta Roma - Fiumicino, dal prossimo Ottobre sarà attiva solo quella per Milano Malpensa. Anche quest'ultima, però, a fine novembre verrà sospesa.

Ad influire sulla scelta del divorzio, sicuramente i costi molto elevati per il rinnovo dell'accordo: secondo quanto riportato da alcuni quotidiani in mattinata, tra cui il Corriere del Mezzogiorno, la compagnia di bandiera, per il rinnovo del contratto, avrebbe chiesto tre milioni di euro, per sole due tratte al giorno su Milano (750mila euro in meno rispetto alla precedente convenzione), con lo stesso bimotore da 30 posti. Non ci sarebbe alcun altro collegamento.

Un accordo a dir poco improbabile quindi, anche in considerazione dell'attuale situazione della società che gestisce lo scalo e del consorzio. Mancano milioni di euro, dovuti al mancato versamento delle quote da parte dei Comuni aderenti e di altri enti (Salerno e Pontecagnano i comuni più morosi, ma ci sono quote da versare anche per Battipaglia e Giffoni Valle Piana, già usciti dal consorzio). Sono oltre quattro milioni di euro i soldi che lo scalo deve recuperare.

Nonostante la situazione attuale, comunque, si continua a guardare al futuro. Nella riunione di ieri alla Camera di Commercio, è stata approvata la proposta di trasformare il consorzio di gestione in una società consortile per azioni. Con un unico cda (i cui membri saranno la metà rispetto agli attuali) e un direttore tecnico che sia meno costoso rispetto ai precedenti Michele Amendola e Maurizio Foschi.

La proposta passerà per il cda del consorzio di gestione, il prossimo 28 settembre; in seguito, verrà portata in assemblea.


Fonte: salernoinprima.it

 
Selezione Video
cilento vacanze