Nuovo Pronto Soccorso Nocera-Pagani: confermata l’inaugurazione per il 30 settembre p.v.
L’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, con la consueta prospettiva di una corretta e trasparente informazione, comunica che l’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale di Nocera-Pagani resta confermata per il 30 settembre prossimo, alle ore 10.00. La cerimonia avverrà alla presenza di autorità civili, militari e religiose, nonché di personalità politiche ed istituzionali.
Oltre al raggiungimento di un traguardo di primaria importanza nella storia della sanità dell’Agro e dell’intera Asl, raggiunto com’è noto al termine di lunghe vicende tecnico-burocratiche, la nuova struttura porterà con sé alcune novità.
Prima fra tutte l’inversione del senso di marcia nel percorso di accesso all’interno della struttura. I mezzi, infatti, non accederanno più dal varco alla sinistra dell’ingresso, ma in quello a destra. Il varco centrale, naturalmente, resterà riservato ai mezzi diretti al Pronto Soccorso.
Una cambiamento dettato dalla nuova collocazione del Pronto Soccorso, nell’intento di migliorare la circolazione all’interno dell’ospedale di operatori, utenti e mezzi di soccorso.
Per scongiurare disguidi in ordine a questo cambiamento è stato disposto un adeguato servizio di segnaletica e di segnalazione di sicurezza.
Il nuovo Pronto Soccorso è stato progettato per rispondere alle moderne esigenze in fatto di accesso all’emergenza, valutazione delle priorità e selezione della risposta più efficace da fornire ad ogni singolo caso, secondo le previsioni del sistema Triage.
All’ingresso avviene il primo impatto del paziente con l’ospedale, con la valutazione della gravità del caso e ‘assegnazione del relativo codice. A seconda di tale indicazione, poi, il paziente verrà avviato al competente settore. All’interno si trovano, poi, la shock room, dedicata al trattamento dei pazienti particolarmente critici, una saletta chirurgica, con due postazioni per effettuare piccoli interventi chirurgici ambulatoriali, una sala per l’isolamento dei casi ritenuti potenzialmente infettivi, una sala attrezzata per il lavaggio del paziente, una astanteria. Il Pronto Soccorso è collegato direttamente ed internamente con Laboratorio, Radiologia e Rianimazione.







