Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Valico di Chiunzi, Feola: “Inizio lavori di messa in sicurezza grazie a presidio di Polizia provinciale”

📅 giovedì 29 settembre 2011 · 📰 ComuniSalerno

Null
Credits Foto

“Da questa mattina un presidio della Polizia provinciale è stato posto per garantire la chiusura del Valico di Chiunzi, consentendo l’inizio dei lavori”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Feola.

“La misura – continua – si è resa necessaria per l’inciviltà di qualcuno che da 10 giorni rimuove quotidianamente i blocchi che avevamo fatto apporre per inibire il traffico, allo scopo di consentire il normale svolgimento dei lavori per la messa in sicurezza del costone roccioso”.

“Abbiamo già provveduto – aggiunge – a presentare regolare denuncia ai Carabinieri per la rimozione furtiva ed illegale. Appare strano, perciò, leggere le dichiarazioni pubblicate oggi su alcuni organi di stampa in riferimento all’inadempienza e al disinteresse da parte dell’Amministrazione provinciale per la chiusura dell’arteria”.

“Voglio ribadire –prosegue l’assessore Feola– che la Provincia ha solo il compito di chiudere al traffico la strada provinciale, cosa che ha fatto puntualmente, e che i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso sono in capo al Genio Civile che ha incaricato una ditta per l’intervento, utilizzando fondi regionali”.

“A fronte della tempestività mostrata dagli Organi regionali centrali, in particolare dall’assessore Cosenza, al quale va il nostro ringraziamento -continua- devo purtroppo lamentare le incertezze degli Uffici regionali periferici che, a tutt’oggi, non hanno ancora sottoscritto il formale affidamento dei lavori alla ditta incaricata. Ad ogni modo, la Provincia ha provveduto ad incrementare ancor più il proprio impegno volto a dare soluzione al problema, predisponendo, tra l’altro, un servizio di vigilanza h24, affidato per 12 ore alla Polizia Provinciale e le altre 12 ore ad un istituto di vigilanza privata, in ragione del fatto che ogni altra soluzione è risultata ad oggi inefficace”.

“In ultimo –conclude- voglio evidenziare che i lavori sono iniziati in data odierna grazie al diretto e risolutivo intervento del Coordinatore del Settore Ambiente della Regione Campania, su pressante richiesta dell’Ufficio Tecnico Provinciale”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.