Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Forestali, la protesta si estende: 11 sindaci pronti alle dimissioni

📅 venerdì 7 ottobre 2011 · 📰 AttualitàCilento

forestazione
Credits Foto

Continuano le forme di protesta contro il rischio di licenziamento per migliaia di dipendenti idraulico forestali delle Comunità montane del Salernitano. Dopo la protesta attuata dai dipendenti della Comunità Montana Alento, a Laureana Cilento, ieri è toccato a 25 dipendenti della Comunità Montana Monti Picentini salire per protesta sul tetto della sede a Giffoni Valle Piana.

La mobilitazione, dunque, si estende, e nelle prossime ore coinvolgerà nuovamente anche i 258 operai idraulico-forestali della Comunità Montana “Calore Salernitano” con sede a Roccadaspide. Domani pomeriggio, alle ore 17.00, dinanzi la sede dell’ente montano si terrà una Santa Messa, officiata da tutti i parroci della Valle del Calore, alla quale parteciperanno le famiglie degli operai forestali, i 14 sindaci del Calore-Salernitano e centinaia di cittadini.

Il rito religioso sarà preceduto da una marcia silenziosa che attraverserà le vie principali di Roccadaspide. Intanto sulla vicenda è intervenuto il primo cittadino di Roccadaspisde, Girolamo Auricchio, il quale ha dichiarato che: “Siamo vicini ai lavoratori e alle loro famiglie ma noi sindaci ci sentiamo impotenti dinanzi a tale situazione. Possiamo soltanto sperare che la Regione reperisca i fondi necessari per allontanare lo spettro del licenziamento”.

Per la cronaca va detto che la Comunità Montana del “Calore Salernitano” ha competenza su di un vasto territorio che raggruppa i comuni di: Albanella, Altavilla Silentina, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Roccadaspide, Sacco, Stio, Trentinara e Valle dell’Angelo. Alla stessa protesta si accodano anche i Comuni che aderiscono alla Comunità Montana “Alento-Montestella”.

Qui i sindaci, così come auspicato giorni fa da Auricchio, capeggiati dal presidente dell’ente montano Emanuele Giancarlo Malatesta, dovrebbero rassegnare le dimissioni tra stasera e domani. Si tratta di undici primi cittadini: Casal Velino, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cilento, Omignano, Perdifumo, Pollica, Prignano Cilento, Rutino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento e Torchiara.

“Purtroppo ciò che trapela dalle stanze regionali, in attesa dell’incontro di martedì, – ha affermato Malatesta – è un trascinare la situazione dei forestali, anche attraverso la cassa integrazione, fino a fine anno. Per il futuro non c’è nessuna certezza”. Intanto i lavoratori che da sabato mattina si trovano sul tetto di Palazzo Cagnano, sede della Comunità Montana, a Laureana Cilento non accennano a scendere fino a quando non ci saranno chiarimenti reali.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.