Maltempo al Sud: Freddo e pioggia, in allerta la protezione civile
          TEMPERATURE GIU' FINO 15°C - Frana Salernitano campanello d'allarme
Un abbassamento delle temperature drastico è stato registrato nel Sud d'Italia, dopo l'arrivo dell'autunno, che in queste regioni ha portato con sè rovesci temporaleschi.
Intense correnti di aria fredda proveniente dal nord Europa stanno percorrendo l'Italia, mantenendo condizioni di instabilità al sud e sulle regioni del medio Adriatico.
Le forti piogge cadute nelle ultime ore nelle regioni meridionali hanno provocato danni ingenti. Un fenomeno che ha colpito principalmente la provincia di Salerno, dove i comuni di Buccino e S.Gregorio Magno sono stati interessati da una frana che ha invaso numerose strade travolgendo anche alcune auto. Già dalle prime ore di ieri, però, è rientrato l'allarme che aveva interessato queste zone. con il bilancio di un ferito, duecento persone sfollate e ospitate in alberghi per il rischio di smottamenti. La conta dei danni è ancora in corso. Proprio la provincia di Salerno, a forte rischio alluvionale per la cattiva gestione del territorio, è stata particolarmente battuta dalle piogge con migliaia di ettari allagati. Danni rilevanti ci sono stati alla produzione agricola, ha spiegato la Coldiretti avvertendo che sarà necessario piantare di nuovo le coltivazioni.
Meteo Sud e Sicilia fino alle 24 di oggi
Molte nubi su tutte le regioni con rovesci sparsi e isolati temporali, che saranno meno frequenti su Campania e Basilicata occidentale mentre potranno essere anche di forte intensità su Molise, Puglia, Calabria e settore tirrenico Siciliano.
        






