Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Carfagna a Padula, mi impegnerò per forestali e tribunale

📅 lunedì 10 ottobre 2011 · 📰 AttualitàCilento

ministro carfagna
Credits Foto

Porterò le vostre istanze al ministro della Giustizia, Nitto Palma, per quanto riguarda il rischio di soppressione del Tribunale di Sala Consilina ed al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, quelle in merito alla stabilizzazione degli operai idraulico forestali della Comunitá montana Vallo di Diano e di tutti gli altri enti montani della Regione».

Con queste parole il ministro per le Pari opportunitá, Mara Carfagna, ha aperto il suo intervento all’incontro organizzato dall’amministrazione comunale di Padula per discutere di questi due problemi.

«Non posso prendere impegni concreti e dire che risolverò positivamente le due vicende - ha sottolineato il ministro salernitano - perché non sono ministro della Giustizia e tantomeno presidente della Regione Campania». Sará quindi un ruolo di mediatore quello della Carfagna che in merito al rischio di soppressione del tribunale di Sala Consilina ha precisato che a dare parere negativo alla "sopravvivenza" del palazzo di giustizia salese era stato poco più di un anno fa l’ex presidente del tribunale di Sala Consilina ora in pensione. L’aula consiliare della Comunitá montana ieri pomeriggio era gremita in ogni ordine di posto. L’intervento del ministro è stato preceduto da quelli di Tiziana Bove Ferrigno, assessore comunale a Padula che tra l’altro è stata la promotrice dell’incontro, del sindaco di Padula Paolo Imparato, del presidente della Comunitá montana Vallo di Diano Raffaele Accetta e da Antonio Lubritto, vice coordinatore del popolo della Libertá della Provincia di Salerno.

In merito alla questione dei licenziamenti degli operai idraulico forestali il ministro Carfagna si è detta disponibile a far arrivare sul tavolo del presidente Caldoro la proposta fatta da Antonio Lubritto.

«La Regione - ha spiegato l’ex assessore regionale all’agricoltura - dovrebbe innanzitutto approvare una legge per bloccare i licenziamenti degli operai idraulico forestali, dopodichè regolamentare in maniera chiara e definitiva le competenze delle Comunitá montane e chiarire in che modo finanziare ciascuna di esse per far si che i propri operai non debbano vivere ogni anno con l’incubo del licenziamento».

Al termine dell’incontro a Padula la Carfagna si è poi recata presso il Tribunale di Sala Consilina dove ha incontrato i componenti del consiglio dell’Ordine forense dai quali ha ricevuto un dossier contro la soppressione.

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.