Ad Agropoli un corso di formazione sull'Anoressia
Si terrà il 9 e 10 maggio presso l’Agriturismo Acqua Antica, in Località Mattine di Agropoli, il corso di formazione aziendale su “Anoressia e Dintorni”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL SA/3. “Particolare attenzione – spiega il dottor Michele Di Genio, direttore del Dipartimento di Salute Mentale - sarà rivolta ai disturbi alimentari che, purtroppo, hanno sempre maggiore incidenza nell’età adolescenziale, specialmente per quanto riguarda la anoressia e la bulimia.
Si tratta di due problematiche che fino a qualche tempo fa interessavano principalmente le ragazze ma che oggi non risparmiano i ragazzi che inseguono sempre nuovi stili di vita”. “Proprio per dare risposte a queste delicate tematiche –afferma il referente scientifico-culturale del corso, dottor Luigi Lezzi- è stata organizzata questa in iniziativa che è rivolta a medici, psicologi, assistenti sociali e infermieri”. Tra i relatori vanno segnalati la dott.ssa Laura della Ragione ed il prof. Oreste Bellini. La dott.ssa Laura Della Ragione, psichiatra, è responsabile del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare della USL 3 dell’Umbria e referente per il Ministero della Salute per i disturbi alimentari. E’ autrice di numerose pubblicazioni tra le quali va segnalato il libro “La casa delle bambine che non mangiano, Identità e nuovi disturbi del comportamento alimentare”. Questo volume è principalmente rivolto alle persone che si trovano a dover affrontare un'imprevista, drammatica esperienza che sconvolge la loro vita, e anche a quanti (medici, infermieri, psicologi, ecc.) operano nei servizi. Il prof. Oreste Bellini, psichiatra, è Ricercatore presso la Clinica Psichiatrica dell’Università Federico II di Napoli ed è Responsabile del Settore Disturbi del Comportamento Alimentare ed è stato Presidente della Società Italiana di Psicoterapia psicoanalitica. I lavori del convegno inizieranno domani mattina e si protrarranno per due giorni. Si concluderanno sabato alle ore 20,00 con la somministrazione di un questionario.







