Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

In arrivo la pioggia. Le temperature minime diminuiscono al SUD

📅 domenica 16 ottobre 2011 · 📰 AmbienteCilento

pioggia in arrivo meteo
Credits Foto

Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia.


Situazione: l'Italia è interessata da correnti d'aria fredda dal nord Europa che mantengono condizioni di instabilità su parte delle regioni meridionali .

Nord: condizioni di bel tempo su tutte le regioni, salvo locali annuvolamenti a ridosso dei rilievi alpini-prealpini occidentali. Al mattino e nottetempo locali foschie sulle pianure.

Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso, con ampi spazi soleggiati. Addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica e zone interne di Sardegna, con previste brevi piogge pomeridiane e serali.

Sud e Sicilia: nuvolositĂ  variabile a tratti intensa, con rovesci e temporali su Sicilia meridionale e Calabria meridionale, ma in miglioramento mattutino. Cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sulle restanti regioni, con residue piogge su Calabria e Basilicata , ma in graduale miglioramento mattutino.

Temperature: in diminuzione le minime; in aumento le massime.

Venti: deboli o moderati settentrionali al nord, con temporanei rinforzi su Friuli e Liguria; moderati dai quadranti orientali sul resto della penisola e Sardegna, con rinforzi su Puglia, zone appenniniche meridionali, Calabria jonica e Sicilia orientale.

Mari: agitati Jonio, lo stretto di Sicilia, mar di Corsica ed Adriatico meridionale; molto mossi i restanti mari, con moto ondoso in attenuazione pomeridiana su Ligure ed Adriatico settentrionale.

LE PREVISIONI PER DOMANI


Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani. Nord: condizioni di bel tempo su tutte le regioni salvo locali annuvolamenti a ridosso dei rilievi. Locali foschie nottetempo sulle pianure. Centro e Sardegna: bel tempo con ampi spazi soleggiati salvo qualche locale addensamento sul settore orientale della Sardegna e lungo le coste tirreniche. Sud e Sicilia: scarsi annuvolamenti su tutte le regioni salvo qualche locale annuvolamento piĂą compatto sul settore costiero tirrenico peninsulare e sulla Sicilia. Temperature: stazionarie o senza variazioni di rilievo. Venti: in prevalenza orientali, deboli al Nord, moderati altrove, localmente forti su Puglia e Calabria. Mari: localmente agitati Jonio ed Adriatico meridionale, molto mossi Tirreno e Stretto di Sicilia; mossi gli altri mari ma con generale attenuazione del moto ondoso.

Fonte: leggo.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.