Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cilento a passo di tango

📅 09/05/2008 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Null
Credits Foto

Grande successo per la manifestazione Agritango, conclusasi nei giorni scorsi nella zona del Lambro e Mingardo, fra le più belle del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Per quattro giorni circa duecento, fra ballerini professionisti e semplici appassionati provenienti da tutta Italia, hanno soggiornato in strutture agrituristiche ed appartamenti situati nelle aree interne del Parco, ballando il tango argentino nelle piazze di Pisciotta, Massicelle di Montano Antilia, Camerota, Sanseverino di Centola, Palinuro e San Giovanni a Piro.

La manifestazione - ideata nel 2003 dallo sceneggiatore Ezio Maisto e promossa dalle Associazioni GTango e UniverCity di Salerno con il patrocinio della Provincia e dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno - quest’anno ha visto la collaborazione dei Comuni di Camerota, Centola-Palinuro, Montano Antilia, Pisciotta e San Giovanni a Piro; ed inoltre delle Associazioni Lo strummolo di Montano Antilia e Mingardo e Miti di Centola, nonché della Pro Loco di San Giovanni a Piro e del Gruppo Escursionistico Trekking di Rofrano.

L’evento, giunto alla sua quinta edizione, si propone di unire la passione per la musica e la danza con la scoperta delle risorse naturali, culturali ed enogastronomiche dei territori rurali, in un simbolico abbraccio (emblema del tango) con gli abitanti dei luoghi visitati.

<>, spiega Michele Galdi, presidente dell’Associazione GTango Salerno.

In quattro, intensi giorni di escursioni, oltre ad esibirsi nelle piazze, i partecipanti <>, aggiunge Bruno Infante, presidente dell’Associazione UniverCity Salerno e animatore di diverse iniziative culturali nella libreria Spazio Mondolibri Salerno.

Ma Agritango è soprattutto un progetto per valorizzare le aree interne del Parco, un’idea nuova di promuovere il territorio e le sue risorse attraverso il turismo. <>, continua Ezio Maisto, che prima di diventare sceneggiatore cinematografico ha lavorato per anni nel marketing turistico. <>.

L’anno prossimo, Agritango, che fa della formula itinerante un altro dei suoi punti di forza, toccherà la zona del Gelbison e Cervati, ed avrà come fulcro il comune di Gioi Cilento. A chi vuole arrivare preparato all’appuntamento non rimane altro che frequentare i corsi organizzati da G Tango (info 3471279596) presso il Centro Sociale di Salerno e tenuti dal maestro argentino Marcelo Alvarez e da Sabrina Amato, reduce dai successi di Buona Domenica. Buon Cilento, allora. A passo di tango.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.