Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

In migliaia i forestali che hanno protestato davanti alla Regione

📅 martedì 18 ottobre 2011 · 📰 AttualitàSalerno

cgil per protesta forestali alla regione Campania
Credits Foto

In migliaia - secondo i dati Cgil - i lavoratori forestali della Campania hanno manifestato ieri mattina davanti alla sede del Consiglio regionale della Campania.

Un'iniziativa unitaria, tesa a denunciare le condizioni degli idraulico- forestali da mesi senza stipendio, che ha visto le tre confederazioni e le rispettive categorie FLAI CGIL FAI CISL UILA UIL, insieme ai lavoratori e ai sindaci delle comunità montane interessate.

"Sul problema dei forestali sono stati presi impegni che sistematicamente non vengono mantenuti" ha denunciato il segretario generale della CGIL Campania Franco Tavella. "C'è chi è indifferente - ha affermato il segretario - alla difficile situazione di lavoratori che da oltre 6 mesi non percepiscono il salario".

"La rabbia che i forestali e i sindaci esprimono - ha aggiunto - non va sottovalutata. Può diventare ingovernabile". "Bisogna garantire uno stipendio a chi mette in sicurezza il territorio, a chi lo salvaguarda quotidianamente dai rischi di carattere idrogeologico in aree, come quelle interne, che sono spesso colpite da eventi franosi che troppe volte provocano tragedie. Occorre - ha concluso - unificare questa con le altre vertenze in una mobilitazione generale delle realtà in crisi campane. La Regione intervenga, altrimenti vada a casa".

Anche il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha espresso solidarietà e sostegno alla vertenza che attualmente vede impegnati migliaia di lavoratori del comparto idraulico forestale lasciati senza stipendio e senza prospettive future da una sempre più latitante Regione Campania.

La situazione è gravissima. “Migliaia di famiglie - afferma De Luca - sono alla disperazione nel silenzio assordante di una Regione Campania che continua ad ignorare il dramma nonostante la disponibilità più volte palesata dai lavoratori a sviluppare un confronto complessivo sulla riorganizzazione del servizio”.

Il Sindaco De Luca si unisce alla mobilitazione generale del comparto ed alle iniziative che in queste ore tanti colleghi amministratori presso la sede del Consiglio Regionale ed in altre sedi istituzionali stanno mettendo in essere per indurre la Regione Campania ad affrontare in modo efficace la situazione.

“In gioco - conclude De Luca - ci sono sia il futuro lavorativo di migliaia di persone sia la stessa salvaguardia del territorio regionale che senza la preziosa opera degli idraulico forestali diventerebbe ancora più esposto a catastrofici naturali ed a dissesti idrogeologici”.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.