Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Giffoni Teatro - Ecco il cartellone della IV edizione della Stagione Invernale

📅 mercoledì 19 ottobre 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Foto Pivetti   Danieli
Credits Foto

SETTE GLI APPUNTAMENTI DA NOVEMBRE 2011 AD APRILE 2012
NEL SOLCO DEL PATRIMONIO TEATRALE NAPOLETANO CON IZZO, SAVOIA E REI, CASAGRANDE, DE FILIPPO, DANIELI E PIVETTI, COLELLA, LAURITO E SOLLI, CAPUTO, BUCCIROSO E STELLA


Giffoni Valle Piana, 18 ottobre 2011 - Come già annunciato,
dopo tre anni di silenzio l’Associazione Giffoni Teatro,
ideatrice dell’omonima rassegna estiva nella Valle dei
Picentini, torna a promuovere la stagione invernale di
prosa. Già approntato il cartellone di tutto rispetto che
andrà a definire la IV edizione in programma presso la
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema e scandito in
sette appuntamenti distribuiti da novembre 2011 ad aprile
2012, ed improntati su tutte le forme dell’arte scenica,
dalla comicità al teatro classico, dalla prosa
all’avanspettacolo, nel solco della bellezza indiscussa
del patrimonio teatrale napoletano.
IL CARTELLONE Un gradito ritorno segna lo start di questa
stagione invernale. Il primo appuntamento è fissato
infatti con Biagio Izzo protagonista martedì 22 novembre
di “Guardami Guardami…”. Il testo, che riconosce nel
team autorale Izzo -Tabacchini e nella regia di Claudio
Insegno la triade del successo sulla scena, altro non è
che una farsa dell’amore, un gioco tra uomini e donne, due
polarità opposte e complementari alla perenne ricerca di
una dimensione comune.
L’ultimo appuntamento del 2011 è fissato per giovedì
15 dicembre con Gigi Savoia e Giovanna Rei in “Ditegli
sempre di sì”, leggendaria commedia in due atti di
Eduardo de Filippo per la regia di Maurizio Panici, che in
questa rielaborazione si arricchisce della partecipazione
straordinaria di Antonio Casagrande, poliedrico
rappresentante della tradizione teatrale napoletana.
Si ritornerà a teatro nel 2012, lunedì 16 gennaio, con
un altro “classico” del repertorio napoletano messo in
scena dalla Compagnia di Teatro di Luca De Filippo che
interpreterà “Le bugie con le gambe lunghe”, altro
successo teatrale firmato da Eduardo che vedrà in scena
Luca, ultimo rappresentante (oltre a Luigi) della famiglia
De Filippo.
A seguire, giovedì 23 febbraio sarà la volta di
un’edita coppia teatrale formata da Isa Danieli e Veronica
Pivetti in “Sorelle d'Italia - Avanspettacolo
Fondamentalista”. Accompagnate dal vivo dal maestro
Alessandro Nidi, Veronica la Milanese e Isa la Napoletana
boxeranno con musica, balli e brani tratti da Bertolazzi e
Viviani, Eduardo e Testori, con omaggi a Gino Bramieri e
Nino Taranto, Totò e Fanfulla per dare vita alla
fantastoria d’Italia dal 2011 al 2061, con un'ipotesi
futuribile e tragicomica sull'Italia di domani. Due gli
appuntamenti in programma a marzo. Il primo, giovedì 8,
vedrà sul palco Bruno Colella e Marisa Laurito in
“Scilla non deve sapere”, spettacolo scritto e diretto
dallo stesso Colella con le canzoni originali di Eugenio
Bennato. Giovedì 22 toccherà a Michele Caputo, penultimo
ospite della stagione con “Anche l’occhio vuole la sua
parte”. Vincitrice del Premio Albatros 2011, la commedia
in due atti scritta a quattro mani dallo stesso protagonista
insieme a Francesco Velonà per la regia di alle prese con
amicizie e nuovi incontri.
Giovedì 12 aprile il sipario calerà con la vivacità
innata di Carlo Buccirosso in coppia con Valentina Stella,
meravigliosa interprete della canzone napoletana.
L’inedito duo andrà in scena con “Il Miracolo di Don
Ciccillo”, piece scritta e diretta da Buccirosso ed
improntata sulle nevrosi della società moderna.
INFO UTILI L’Associazione Giffoni Teatro offre la
possibilità di sottoscrivere un abbonamento al costo di
100 euro. Il prezzo dei singoli biglietti varia dai 15 ai 25
euro. Tutti gli spettacoli andranno in scena alle 21. Per
informazioni: Associazione Giffoni Teatro 339 4611502;
Informagiovani di Giffoni Valle Piana 089 866760;
www.giffoniteatro.it.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.