Unione Europea approva 8 progetti presentati dalla Regione Campania, due salernitani
          Ci sono anche il litorale del Golfo di Salerno ed il recupero del Sarno tra gli 8 progetti campani approvati dall'UE.
La Commissione Europea ha infatti dichiarato immediatamente ammissibili altri 8 Grandi Progetti presentati dalla Regione Campania.
Questi gli interventi approvati: completamento della riqualificazione e recupero del Fiume Sarno; sistema integrato portuale di Napoli; la bandiera blu del litorale domitio; litorale del golfo di Salerno; risanamento ambientale e valorizzazione dei Regi Lagni; valorizzazione centro storico di Napoli, sito Unesco; risanamento ambientale e valorizzazione laghi Campi Flegrei; riqualificazione urbana area portuale Napoli Est.
Gli 8 grandi progetti si aggiungono ai 5 sui quali la commissione europea ha dato l'ok nell'agosto scorso, ovvero Banda Larga, Metropolitana Linea 6, Polo fieristico regionale, Tangenziale aree interne, Strada statale 268, per un totale di 13 interventi complessivi.
Gli investimenti previsti in totale sono pari a 1 miliardo e 700mila euro, di cui il 50% di quota FESR. La performance della Campania, sottolinea una nota, è la migliore tra le Regioni della Convergenza. "Viene premiata - sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro - la scelta della Giunta regionale di concentrare gli investimenti sui progetti strategici. Continueremo a lavorare in questa direzione", conclude il presidente.
        






