Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CAPACCIO, CENSIMENTO ISTAT 2011: AVVISO PUBBLICO E PRECISAZIONI DELLA RESPONSABILE DEL I SETTORE

📅 mercoledì 26 ottobre 2011 · 📰 AvvisiCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

In merito a quanto pubblicato da organi di stampa, relativo alle operazioni di Censimento 2011 nel comune di Capaccio, la responsabile del I Settore, nonché coordinatore del procedimento Ufficio Censimento, dott.ssa Maria Velia Petraglia, precisa quanto segue: “Le notizie pubblicate, evidentemente suggerite con leggerezza, rappresentano un atto assai grave. La pseudo assistenza per la compilazione dei questionari del Censimento 2011 è fuorviante ed illegale. Solo l’Istat e il Comune sono gli enti preposti ed abilitati in forma pubblica a poter dare assistenza nella compilazione dei questionari. Nessuna associazione, o pseudo tale, può svolgere tale funzione pubblica. Presso gli uffici comunali, sia al municipio di Capaccio Scalo che al Capoluogo, tutti i giorni, anche il sabato e la domenica, è attivo il servizio assistenza alla compilazione; a partire da novembre, saranno poi a disposizione dei cittadini i rilevatori, già selezionati attraverso un bando pubblico, che si recheranno direttamente presso le famiglie per recuperare i questionari non ancora restituiti, oltre a rilevare eventualmente famiglie non presenti nelle liste anagrafiche. Ribadiamo, quindi, che in forma pubblica, nessuna associazione o presunta tale può esercitare una funzione che è esclusiva dello Stato. Pertanto, dovendo indicare sui questionati dati sensibili e di natura strettamente personale, invito la cittadinanza a diffidare da soggetti e/o associazione che si offrono nel prestare assistenza”.

Si allega l’avviso pubblico emanato dal Comune di Capaccio. Per ulteriori informazioni, consultare il sito istituzionale www.comune.capaccio.sa.it.


COMUNE DI CAPACCIO

(Provincia di Salerno)

°°°°°

IL COORDINATORE DEL SETTORE I^

(Responsabile U.C.C.- Ufficio Censimento Comunale)

RENDE NOTO

Che è in corso il XV° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011.

Obiettivo del Censimento è il conteggio esaustivo di:

popolazione residente

popolazione presente

edifici

abitazioni.

Con il Censimento si accertano le residenze anagrafiche e le famiglie non censite potrebbero essere soggette alla procedura di cancellazione anagrafica .

Fino al 22 ottobre 2011 l'ISTAT spedirà alle famiglie residenti sul territorio i questionari da compilare presso le loro abitazioni. Poiché la data di riferimento del censimento è il 9 ottobre 2011 i questionari ricevuti dovranno essere compilati a partire dal 10 ottobre.

Il termine per la consegna dei modelli compilati è il 20 novembre 2011.

A partire dal 21 novembre 2011 le famiglie che non hanno ricevuto il questionario per posta riceveranno direttamente a casa tramite i rilevatori incaricati di recuperare i questionari non ancora restituiti e di rilevare le famiglie non presenti nelle liste anagrafiche.

Per la prima volta i questionari potranno essere compilati via web, utilizzando le credenziali che l'ISTAT spedirà ad ogni capo famiglia assieme al questionario cartaceo.

La compilazione on-line è la modalità più semplice e veloce perché il percorso è guidato , sicura in quanto contiene già la revisione del questionario e consente di fare tutto da casa senza dover consegnare i modelli personalmente presso gli uffici postali o l'ufficio comunale di censimento.

In alternativa i questionari potranno essere compilati sul modulo cartaceo e poi consegnati al Centro comunale di raccolta (CCR) ubicato presso gli uffici demografici del capoluogo e l'ufficio protocollo dello scalo (dove, se necessario, si potrà ricevere assistenza per la compilazione).

Il questionario dovrà essere compilato sotto la responsabilità del capofamiglia, in tutte le parti per le quali c'è obbligo di risposta. In caso di risposte incomplete le famiglie saranno ricontattate.

Sarà sempre rilasciata alla famiglia una ricevuta di avvenuta restituzione da conservare.

L'ufficio comunale di censimento a partire dal 10 ottobre 2011 resterà aperto al pubblico secondo il seguente calendario:

-) lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (assistenza nella compilazione)

-) sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (assistenza nella compilazione)

-) domenica (solo sez. SCALO) dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (assistenza nella compilazione)

-) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (solo consegna questionari)

I cittadini stranieri dimoranti abitualmente o temporaneamente presenti nel Comune di Capaccio alla data del 9 ottobre 2011 vengono rilevati con le stesse modalità dei cittadini italiani.

Fanno parte della popolazione dimorante abitualmente nell'alloggio:

-i cittadini stranieri comunitari che dimorano abitualmente nell'alloggio;

-i cittadini stranieri non comunitari che dimorano abitualmente nell'alloggio e che sono in possesso di regolare titolo per soggiornare in Italia.

Le informazioni sono predisposte dall'Istat (con guide alla compilazione e lettere informative) in plurilingue (albanese, arabo, bengali, bulgaro, cinese, francese, inglese, macedone, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, singalese, spagnolo, ucraino e urdu) . I questionari vanno, però, compilati in italiano.

Assisteranno gli stranieri comunitari ed extracomunitari anche le associazioni onlus e gli Sportelli per l'immigrazione , presenti sul territorio .

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.