Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Rischio idrogeologico: dossier Legambiente 2011

📅 mercoledì 26 ottobre 2011 · 📰 AmbienteCilento

operazione fiumi 2011 d0
Credits Foto

L’87% dei comuni della Campania è a rischio idrogeologico e solo il 58% è dotato di un piano di emergenza. Sono i dati raccolti da Legambiente nel rapporto “ecosistema rischio 2011” presentato a Palazzo Sant’Agostino. Tra i comuni censiti nell’ambito di “operazione Fiumi 2011” solo due si fregiano della bandiera “Fiume Sicuro” e sono Pollica e Sapri. Nel 49% dei comuni campione dell’indagine sono presenti in aree a rischio strutture e fabbricati industriali. Inoltre, nel 24% delle amministrazioni intervistate sono presenti strutture sensibili in zone esposte a pericolo di frana o alluvioni e nel 28% dei comuni sono state costruite strutture ricettive turistiche o commerciali in zone a rischio. Il dossier è stato presentato alla stampa nel salone di rappresentanza della Provincia. Sono intervenuti Giorgio Zampetti, portavoce della campagna nazionali “Operazione fiumi”, Michele Bonomo, Presidente di Legambiente Campania, Giancarlo Chiavazzo, responsabile scientifico di Legambuente Campania e Antionio Fasolino, Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Salerno.

Fonte: informazionesalernitana.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.