Allarme meteo: le precipitazioni si stanno estendendo su tutta la Campania
          La perturbazione che si sta abbattendo sulla regione è, a detta di Edoardo Cosenza, assessore alla Protezione Civile regionale "a macchia di leopardo, con piogge diffuse su tutta la regione.
I valori massimi si sono registrati nella zona vesuviana dove, nelle ultime 6 ore, sono caduti tra i 60 e gli 80 millimetri di acqua.
Al momento sono state interessate da forti precipitazioni anche la penisola Sorrentina, Capri e Ischia dove sono caduti circa 50-60 mm di pioggia, nello stesso arco temporale".
Le previsioni meteo per le prossime ore in Campania prevedono temperature elevate per la stagione con piogge intense e una forte carica elettrica nell'atmosfera: già sul golfo di Napoli si sono abbattuti numerosi fulmini.
Sono sotto controllo, in particolare, il bacino del Sarno e i suoi affluenti.
Proprio alla foce del Sarno sono in atto i sopralluoghi da parte dei tecnici dell'Agenzia regionale di Difesa del Suolo (Arcadis) per controllare sia il livello dell'acqua sia la presenza di eventuali pericoli.
Fonte: ilgiornaledellaprotezionecivile.it
        






