Rifiuti, nel Cilento sono a rischio le bandiere blu
Bandiere blu a rischio per l´emergenza rifiuti. E´ l´allarme lanciato da Erminio Signorelli, presidente del CoRiSa 4, il consorzio rifiuti che riunisce 49 comuni cilentani. In una nota inviata ieri al governatore Antonio Bassolino e al Commissario per l´emergenza rifiuti Gianni De Gennaro, Signorelli chiede che vengano al piu´ presto riviste le quote fissate per il conferimento dei rifiuti prodotti dai comuni cilentani.
´´Attualmente - spiega Signorelli - il consorzio produce oltre 100 tonnellate di rifiuti al giorno, ma ne smaltisce solo 30 presso il cdr di Battipaglia. Il resto, o finisce in siti di stoccaggio provvisori comunali, o resta per strada. Il vero problema riguarda pero´ molti dei comuni costieri, dove la raccolta differenziata, l´unica in grado di far fronte all´emergenza rifiuti, e´ appena agli inizi.
Se il Commissariato non provvedera´ al piu´ presto ad aumentare la quota di conferimento, entro la fine dell´estate il Cilento rischia di perdere le sue sette bandiere blu, seguendo la sorte del Comune di Castellabate, alla quale due anni fa fu sospesa la bandiera proprio a causa dell´emergenza rifiuti. Nella nota l´ho fatto presente sia a Bassolino che a De Gennaro: spero che ne tengano conto´´.







