Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AD EBOLI ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI CON IL SUO MAGNIFICO CHOCABECK WORLD TOUR 2011

📅 mercoledì 16 novembre 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

FOTO ZUCCHERO CHOCABECKTOUR
Credits Foto

Il re del blues apre dal vivo il baule dei suoi ricordi e duetta virtualmente con Big Luciano


Salerno, 16 novembre 2011 A distanza di 3 anni dalla sua ultima sortita, quando un PalaSele sold out si trasformò per lui e con lui in una grande e scatenata hall di rhytm 'n' blues, torna ad Eboli Zucchero Sugar Fornaciari. L’appuntamento è per domani giovedì 17 novembre con il suo “Chocabeck World Tour 2011”, evento live dal continuo successo in tutte le date, grazie anche alle grandi emozioni e alla scelta artistica che contraddistinguono lo show.

CURIOSITA’ SUL TOUR Dieci tir, 100 persone al seguito, 5 sleeping bus, 10 backliners che seguono tutti gli 11 musicisti e Zucchero e relativi strumenti (il doppio set di batteria-percussioni, le 30 chitarre elettriche acustiche, benjo, chitarra nashville tune, i vari strumenti a fiato...) alcuni numeri del tour che, dopo il successo della parte estiva - circa 60 concerti e 650 mila persone hanno visto lo show, testimoniando una grande “voglia di Zucchero” - è ripartito alla grande per la tranche invernale da pochi giorni. L'enorme valigia, parte integrante della scenografia, che si apre tutti giorni, viene montata da 10 scaff, 10 rigger, 10 carpentieri e scenografi, con 5 addetti alle movimentazioni per apertura valigia ed effetti scenici, mentre una squadra di tecnici video ha ricreato un vero e proprio piccolo mondo in 3D che condirà, con diversi effetti che si possono vedere in varie canzoni, lo show del re del blues.

LA BAND La Band che accompagna Zucchero è composta dal mitico Polo Jones basso (MD), storico bassista della band, Kat Dyson, già chitarra di Prince - New Power Generation, alle chitarre + backing vocals, Mario Schilirò, altro componente storico, alle chitarre, Nicola Peruch tastiere, Adriano Molinari (da tempo in forza nella band) alla batteria, James Thompson sax tenor, flute and sax baritone, Massimo Greco fiati trumpet, flugelhr, Beppe Caruso fiati trombone and bass trombone, Luca Campioni violino, Simone Rossetti Bazzaro viola, Enrico Guerzoni violoncello.

IL DISCO E LE SPECIAL EDITION Nella prima parte dello show ci sono in scaletta, rigorosamente nell’ordine come sull’album, le 11 canzoni dell’ultimo disco di Zucchero, il ventunesimo di una lunga e gloriosa carriera, che il 21 novembre uscirà anche in due special edition: DELUXE e CHRISTMAS DELUXE EDITION. Entrambi i cofanetti contengono, oltre a 1 dvd, un poster e cinque stampe, 2 cd di cui uno è la versione inglese dell’album con otto canzoni finora inedite in Italia con testi di Bono, Iggy Pop, Roland Arzabal (Tears for Fears) e altri. La versione natalizia, disponibile in edizione limitata, presenta inoltre una foto inedita in copertina che ritrae un piccolissimo Zucchero in compagnia della nonna Diamante ed aggiunge al contenuto della deluxe edition anche la versione in vinile dell’album. “Chocabeck” – che è anche il titolo del quarto singolo tratto dall’album omonimo attualmente in air play – non significa nulla in italiano ma ha un grande significato per Zucchero: è l’espressione dialettale con cui il padre contadino gli diceva, quando era piccolo, che non c’era nulla da mangiare. Un disco e uno show di radici dunque.


LO SHOW E LA SCALETTA Sin dall’inizio si comprende che si tratta di un concerto raccontato. Un grande baule a forma di valigia d’altri tempi contiene il palcoscenico, con ai lati due grandi specchi, che ricordano quelli della casa della nonna: magicamente si apre in uno scoppiettio di luci e immagini cromaticamente studiate per l’occasione, pronte a seguire i ritmi del percorso musicale di Zucchero, accompagnato dalla talentuosa band. Sul maxi schermo alle spalle del palcoscenico le parole prima della musica, redatte al ritmo di una vecchia macchina da scrivere, annunciano che l’artista dedicherà la prima parte del concerto ai ricordi della sua infanzia e adolescenza. Si comincia con “Un soffio caldo”, “Il suono della domenica” e “Soldati nella mia città”. Una volta scorsi I brani dell’ultimo album, Zucchero si alza e invita il pubblico ad imitarlo: si sa che per certe canzoni non è ammesso restare seduti. Decollano così gli evergreen, le canzoni più aerodinamiche, da “Bacco perbacco” a “Baila” e ancora “Overdose d’amore”, “Il mare”, “Dune mosse”, “Diamante”, “Oro Incenso & Birra”, “Con le mani”, “Diavolo in me”… Nel bis l’emozionante omaggio all’amico Luciano Pavarotti, con cui Zucchero duetterà virtualmente in “Miserere”, mentre sulle scatenate note di “Per colpa di chi” il forziere si chiude, quasi a sottolineare la fine di una storia, pronto a riaprirsi per un’altra tappa del tour.
zucchero chocabecktour

INFO UTILI SULLA DATA Il Chocabeck World Tour è organizzato da F&P Group, mentre la tappa di Eboli è a cura di Anni 60 Produzioni. I cancelli del palazzetto saranno aperti dalle ore 19, l’inizio dello show è previsto per le ore 21. Pochissimi i tagliandi ancora disponibili. Per informazioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.

CONSIGLI UTILI AL PUBBLICO In vista della grande affluenza prevista, si consiglia al pubblico di affluire per tempo nei pressi del palazzetto.

PROSSIMI APPUNTAMENTI La stagione live al PalaSele a cura di Anni 60 Produzioni riprenderà poi nel 2012, con i già annunciati Alessandro Siani Il 10 febbraio con “Sono in zona”, Enrico Brignano il 24 marzo in “Tutto suo padre” tour 2012, Tiziano Ferro il 15 aprile con “L’amore è una cosa semplice” tour 2012, Biagio Antonacci il 9 maggio nel suo nuovo tour. Per tutti gli spettacoli le prevendite sono già attive.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.